Considerazioni preliminari.
Noi non siamo responsabili della raccolta di informazioni né di dati sulla navigazione, essendo ospiti di un server detenuto da Automattic. Chi potrebbe utilizzare i cookie è la società che gestisce WordPress.
Automattic mantiene il silenzio e non adotta alcuna misura, riferendo di “attendere chiarimenti” sulla legge, la quale per la verità è già sufficientemente chiara.
Automattic ha invece già dotato, da tempo, i clienti blogger a pagamento (quelli che fanno capo a wordpress.org, per intenderci) di plugin che gestiscono il consenso sui cookie, avvisando il lettore dell’eventualità che terze parti li utilizzino mentre viene consultato il nostro blog.
Per evitare conseguenze e successivi contenziosi, ci siamo attivati per trovare una soluzione.
Dopo vari tentativi, abbiamo appurato che il “banner” non scomparirà mai, per il semplice fatto che alla pressione di “OK” il lettore viene riportato sulla homepage e, di conseguenza, viene ricaricato, insieme alle pagine, i post e la grafica, lo stesso “widget” che gestisce il banner, creando così un loop infinito.
Ciò crea problemi nella visualizzazione del blog, specie da dispositivi mobili.
La soluzione.
Abbiamo dunque appurato che la procedura più semplice è quella di ritornare a un testo fisso sulla homepage, in alto a destra dove si informi il lettore sulla possibilità che vengano utilizzati dei cookie se prosegue la navigazione. Nel caso il lettore prema “ok” esprimendo assenso la navigazione può proseguire. Ma può proseguire anche se non preme “ok”. A quel punto, però, il nostro dovere di avvertirlo e di dargli informazioni aggiuntive lo abbiamo fatto, perfino oltre quanto poteva esserci richiesto.
Cosa fare ora?
Si tratterà di:
- Creare preliminarmente una pagina, da chiamare PRIVACY, sulla homepage del proprio blog
- Inserire nel widget “TESTO” il testo che vi manderò.
Di conseguenza, DOPO AVER CREATO LA PAGINA PRIVACY, scrivetemi ed entro la serata riceverete le istruzioni dettagliate.
L’esempio di come funzionerebbe è sulla mia homepage.
La mia mail: pietro.pontrelli@gmail.com
Ciao a tutti!
Piero
scusa..eccola atbimau@gmail.com
grazie ancora per il tuo lavoro che metti a disposizione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima, ti rispondo sulla mail. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ottimo lavoro! Ho preparato il widget anche io sul nostro blog ; ti sarei molto grato mi potessi inviare il testo con il codice per l’ok
Grazie 1000 per la tua disponibilità
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri, ho già la tua mail?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Piero complimenti per il blog e grazie davvero per tutte le info utili che hai postato negli ultimi giorni.
Io ho cercato dappertutto su internet soluzioni utili per questa storia dei cookie ma le uniche cose che ho trovato o sono a pagamento o destinate ai possessori di un blog “premium”. Il mio è un blog piccolo senza la minima pretesa e/o scopo di farci soldi su e di conseguenza non intendo pagare per tenerlo in piedi, comunque non per una cosa tanto piccola quanto problematica come può essere questa cookie law (abbastanza miope per certi aspetti).
Quindi grazie davvero per queste news!
Io nel mio blog ho aggiunto la pagina “Privacy” (rubacchiandola un po dalla tua), mi manca però il widget, potresti mandarmi il testo a flores.denilson@gmail.com ?
Grazie 1000 per la disponibilitài! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto per inviarti la mail… grazie a te. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mail arrivata, grazie 1000 🙂
Una domanda (più una curiosità tecnica): il Tema del mio blog è impostato in modo tale da avere i primi 5 articoli in evidenza e solo scrollando (poco sotto) appaiono i vari widget (https://ilblogdipizzadog.wordpress.com), secondo te potrei avere problemi su questo aspetto? In rete avevo letto che il messaggio informativo doveva essere bello evidenziato all’utente che visita il sito invece nel mio caso bisogna fare una scrollata prima di imbattersi nel messaggio. Non lo so, magari è una sega mentale mia (onestamente preferisco non rischiare) ma dici che in questo modo potrei avere problemi? O posso dormire sonni tranquilli?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ho già detto ad altri amici blogger, in giro se ne stanno vedendo di tutti i colori. I banner sono in alto, in basso, a lato e i testi altrettanto. Certo che se metti al primo posto il widget testo come ho fatto io e subito dopo il resto, avrai fatto ben più del tuo dovere di blogger ospitato da una piattaforma che se ne sta fottendo di tutti noi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo blog è di molto impatto… temo che il widget rovinerebbe tutto… in realtà il testo appare già al primo scroll quindi non mi porrei il problema più di tanto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks a lot! Si in effetti ho letto molte cose discordanti in rete e sembra che neanche le figure più competenti abbiano ben chiaro il da farsi. Mi spiace molto che alla fine a pagarne (e a sbattersi) di più siano proprio le realtà più piccole…ma tant’è, nel nostro piccolo andiamo avanti! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Corretto! Ciao. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ne approfitto anch’io. Ho creato il widget testo nel menù, e anche la pagina privacy, se gentilmenti mi mandi il testo da inseririre te ne sarei infinitamente grato. La mia mail è francesco7474@gmail.com
Grazie infinite per la tua pazienza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avendo apportato delle modifiche, sull’impostazione del widget ti mando le due versioni. La prima priva di colorazioni o ridimensionamenti del testo, la seconda invece è quella che vedi attualmente sulla mia homepage.
"Mi piace""Mi piace"
Fatto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, davvero, grazie infinite, vorrei sdebitarmi, se ci fosse un modo ti prego di dirmelo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’hai già fatto.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Piero piacere di conoscerti arrivo da te passando da Rebecca cercando di capirci qualcosa penso tu sia stato molto esauriente, ho uinserito un testo di avviso ai naviganti spero che basti
"Mi piace"Piace a 1 persona
UNA VOLTA MESSA LA PAGINA PRIVACY POSSIAMO TOGLIERE IL FAMOSO BANNER IN BASSO ED ANCHE LA PAGINA COOKIES POLICY? SUL MIO AD ESEMPIO TROVI ANCORA TUTTO. GRAZIE DEL CONSIGLIO
"Mi piace"Piace a 1 persona
No la pagina policy devi mantenerla e denominarla “privacy” per essere coerente con il testo inserito. Adesso vedo il tuo blog.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ,il banner lo ho tolto. Mi rimane il dubbio se 1) mantenere sia Privacy che Cookies policy 2) se ho copiato quanto dovevo secondo te in Privacy. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cookies policy puoi trasferirla in privacy anche perché il testo fa riferimento alla pagina “privacy” appunto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok grazie mille. Il fatto che la pagina privacy non venga linkata a destra nel piccolo memo interattivo non è grave no? O eliminato banner definitivamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
No io non l’ho linkata. Noi blogger, a mio avviso, abbiamo fatto davvero più di ciò che dovevamo. WP dovrebbe in qualche modo inchinarsi allo spirito d’iniziativa di tutti noi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Soprattutto alle Vs capacitá
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stato un bel lavoro di squadra. Con voi tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅😅😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao provero’ subito. per You Tube hai capito cosa sia necessario fare? GRAZIE E BUONA DOMENICA
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ad un’analisi superficiale anche i nostri profili youtube dovrebbero ricadere nella stessa problematica. Ma sto realmente cercando di capirci di più anche perché esiste un legame tra Google e YTB e forse questo risolve… Ti tengo aggiornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Pieo ti sono molto grata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto. In pratica hai un doppione.., nel senso che se vuoi tutto ciò che hai nella pagina cookie policy la puoi copiare nell’altra “privacy” così hai meno ingombri. Direi che il risultato finale, con quel testo lì a destra è molto più pulito.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Sono riuscita a risolvere anche io, ho preferito inserire un banner anche se fisso piuttosto che un widget di testo laterale in modo da non stravolgere troppo la grafica del mio blog 😉
Ti ringrazio molto per la cortesia e per l’aiuto, ho inserito un link a questo post nel mio ultimo articolo, spero non ti dispiaccia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente no. Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Piero! Il mio tema supporta solo la cosiddetta widget footer area, quindi niente barra laterale, ma ho già fatto il compitino e ho inserito un avviso in fondo, un avviso in alto nel menu e, dulcis 😕 in fundo, ho inserito anche il banner con relativo tutorial (una tragedia con il CSS!) per gli utenti che desiderano cimentarsi 😛
Che dici, ho esagerato?
Quando mi scadrà il dominio emigrerò, non su blogspot, però, che non mi piace, ma su WP.org 😀
Ciao
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sid. Il banner ho dovuto abbandonarlo perché non c’era verso di farlo scomparire dopo l’ok. Andava ovviamente in loop ogni volta che si caricava la front page. Così sono tornato al testo nell’area widget… da quanto ho letto, questi non hanno voglia di risolvere il problema e tu che hai l’area widget nel footer sei tra i più penalizzati. Se riesci a mettere un disclaimer da qualche parte. Ho visto molti in giro che credono di cavarsela con un post una tantum… chissà forse hanno ragione loro… Credo che la soluzione .org è l’uovo di colombo… ma ha un suo costo. Ciao, Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uelà Piero, siamo internauti della notte 😀
Ho già in alto nel menu sotto About una voce disclaimer + una voce privacy/cookie policy. E il banner. Ho già fatto un articolo + un tutorial. Più di così non so cosa fare!
Ciao
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se potessi, la mia giornata la farei di 48 ore Sid! Direi che hai fatto abbastanza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Piero,
fatto, grazie mille!
In effetti la soluzione di Blogspot tutela di più gli utenti.. mi resta il dubbio che sia necessario un banner e non solo il widget di testo.
Vediamo se fanno qualcosa, perchè trovo incredibilmente scorretto che abbiano lasciato ai blogger la responsabilità di sbrogliarsela in una simile situazione.
Tu sei stato davvero incredibile, io però sto ancora valutando se stare o andare..
Buona serata, un abbraccio
chiara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me è più di quanto ci si dovesse aspettare da noi. Purtroppo ho tentato in tutti i modi di entrare nel “sorgente” del sito ma non è possibile, qualsiasi modifica immettessi me la cancellava. Il banner per i dispositivi mobili purtroppo non ti fa navigare. Aspettiamo qualche altro giorno… ciao buona serata a te. Un abbraccio. Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu ( ed altri che da quanto ho capito ti hanno supportato in questo impegno) avete fatto davvero tanto. La responsabilità di un simile passo, ripeto, non deve essere lasciata ai blogger. temo anche io che sia tutto preordinato a “indirizzare” alle versioni a pagamento, il che sarebbe davvero inaccettabile. Ripeto, sei stato di una bravura e di una gentilezza incredibile. Se dovessi decidere di partire da qui e tornare al mio vecchio blogspot che non ho mai chiuso, mi farà piacere ospitare le tue visite ogni volta che vorrai. Ti farò sapere.
ciao
chiara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa non sono stato chiaro prima. Intendevo dire che è più di quanto WordPress si potesse aspettare da noi blogger in termini di spirito d’iniziativa, visto che non ci hanno nemmeno c… Grazie comunque. In realtà non abbiamo fatto niente di straordinario. Ciao. Spero di leggerti ancora, qui o altrove. Piero
"Mi piace""Mi piace"
In realtà wp non doveva aspettarsi nulla, dovrebbero essere loro ad attivarsi. Voi invece avete dedicato tempo ed energie, anche a beneficio di perfetti sconosciuti come sono io. Questo vi fa davvero molto onore secondo me.
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse con un po’ di disponibilità da parte di WP si poteva fare di meglio… Grazie, è stato un grande piacere. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Comunque e’ stato molto più corretto il gestore di blog spot: ha inserito una striscia in alto a tutti, chiara e poco invasiva… Se non fosse che e’ un casino dovremmo migrare tutti in massa. Secondo me allora anche wordpress si muoverebbe😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che si muovano… Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho tolto il banner. Se puoi spedirmi le istruzioni se sono felice.
Buona serata Annalisa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Annalisa cara, inviata! Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Piero! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sabato pomeriggio di maggio: e’ consentito un po’ di noioso prolisso scleramento? Grazie, Piero…. Continuiamo a scrivere e a leggerci! Vale la pena 😊😃😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ne vale sempre la pena…
"Mi piace""Mi piace"
Ho optato anch’io per una soluzione simile che ho già postato e rifinirò nei prossimi giorni: l’ interpretazione mi sembra corretta. Noi non siamo responsabili, ritengo, di tracciamenti fatti da altri a nostra insaputa. Avvisiamo chiaramente e chi vuole prosegue nella navigazione altrimenti esce. Di fatto e’ già stato tracciato perché nel momento in cui lancio una ricerca qualunque il biscotto si puccia da se (scusa la battuta spessa). Comunque la normativa e’ sulla privacy, giusto? Noi avvisiamo chiaramente, noi non tracciamo nessuno. E’ il gestore che se la deve vedere. Male che vada – leggi multa- ci mettiamo 10 euro a testa e mettiamo in piedi una class action: quanti blogger ci sono in Italia che usano word press.com? Sarebbe interessante saperlo: potremmo lanciare un censimento… Forse siamo più forti di quel che pensiamo, insieme, forse la vera informazione siamo noi, forse l’editoria langue perché si legge più il blog…
"Mi piace"Piace a 3 people
Hai perfettamente ragione… secondo me si sono “dimenticati” di noi proprio per metterci in condizioni di passare all’utenza a pagamento. Ad un certo punto, ti confesso, ci stavo pensando seriamente ma poi mi sono detto: trovo un’alternativa! Grazie. Se hai bisogno, a tua disposizione. Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! A risentirci…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok allora tolgo il banner. Mi manderesti Piero gentilmente il testo da inserire? Io ho già il widget in homepage ma non c e il tasto OK da cliccare. Ciao. Ps. Mia mail evoichenepensate@gmail.com ma dovresti già averla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Inviata! Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi il banner lo togliamo, è sicuro che non serve? La mia e-mail è sempre la stessa Piero, silvia-1959@live.it, poi vedo di diffondere la cosa così abbiamo concluso finalmente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le mie considerazioni preliminari lo chiariscono… noi non abbiamo la possibilità di avere un plugin adatto allo scopo. Credo che stiamo facendo più di quanto dovremmo. Ciao. Ok poi ti spedisco il tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Ok grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona