L’Alfabeto dei Film… “TAG” lanciato da La Polly

film

Prima di procedere con le incombenze dettate dalle regole del nuovo tag inventato da “La Polly“ (che ringrazio), desidero spendere un commento su Cristinadellamore https://cristinadellamore.wordpress.com/ , la blogger che mi ha taggato.

Oltre a ringraziarla, mi corre l’obbligo di aggiungere che è un privilegio per me leggere i suoi post e i suoi racconti. La sua prosa è incantevole e il ritmo narrativo è un sicuro incedere fino alla meta, laddove le atmosfere si fanno quasi sempre tenere, intriganti e passionali. Certo un uomo che si appassioni così agli scritti di una donna, potrebbe essere mal interpretato. Non c’è problema perché la cosa che davvero considero straordinaria nei post di Cristinadellamore è che lei non trascuri mai di usare sapientemente certi colori, quelli che solo una persona che ama perdutamente conosce, e che li sappia tratteggiare con tale accurata dolcezza, da giungere agilmente a portare su tela il suo sogno più bello: rendere felice la sua donna ed esserlo a sua volta insieme a lei.

Se non l’avete mai fatto, visitate il suo blog. Sono convinto che vi piacerà!

Grazie Cristinadellamore… il tuo modo di amare è un esempio.

Vediamo come funziona il gioco inventato da La Polly.

– citare l’ideatrice del tag e il blog che vi ha taggato; 

– pubblicare l’immagine del TAG; 

– elencare in ordine alfabetico i film che vi piacciono di più (ad ogni lettera dell’alfabeto corrisponde l’iniziale del titolo del film)…

Dunque un cinefilo come me cerca di andare sempre oltre i registi, gli attori, le scenografie e le colonne sonore, alla ricerca talvolta parossistica di emozioni. È naturale che mi senta a mio agio ma è purtroppo altrettanto logico che non possa esaurire in 25 lettere le mie preferenze (eh sì, ho usato l’alfabeto inglese per aggiungerne qualcuno in più). Nelle scelte che faccio in questo contesto mancano film, registi e attori importantissimi… Ho scelto troppi Jack Nicholson, Tom Cruise e Tom Hanks, poco Dustin Hoffman e mancano del tutto Al Pacino e Robert De Niro, Meryl Streep… ma chissà che non possa in futuro farmi un altro giro sul TAG.

Questi (solo alcuni!) i miei film preferiti in ordine alfabetico, con relativo regista e anno di uscita:

  • American Beauty – Sam Mendes (1999)
  • Balla coi lupi (Dances with Wolves) – Kevin Costner (1990)
  • (La) casa degli spiriti (The House of the Spirits) – Bille August (1993)
  • (The) Dreamers – I sognatori (The Dreamers) – Bernardo Bertolucci (2003)
  • Era mio padre (Road to Perdition) – Sam Mendes (2002)
  • Forrest Gump (Forrest Gump) – Robert Zemeckis (1994)
  • Gia, una donna oltre ogni limite (Gia) – TV – Michael Cristofer (1998)
  • Hurricane (Il grido dell’innocenza) – Norman Jewison (1999)
  • Interstellar – Christopher Nolan (2014)
  • Jack Reacher – La prova decisiva (Jack Reacher) – Christopher McQuarrie (2012)
  • Kill Bill vol. 1 e vol. 2 – Quentin Tarantino (2003- 2004)
  • (La) Leggenda del Pianista sull’Oceano – Giuseppe Tornatore (1998)
  • (Il) miglio verde (The Green Mile) – Frank Darabont (1999)
  • Nuovo Cinema Paradiso – Giuseppe Tornatore (1988)
  • Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco; Ocean’s Twelve; Ocean’s Thirteen – Steven Soderbergh (2001-2004-2007)
  • (Il) postino suona sempre due volte (The Postman Always Rings Twice) – Bob Rafelson (1981)
  • Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew Over the Cuckoo’s Nest) – Miloš Forman (1975)
  • Rain Man – L’uomo della pioggia (Rain Man) – Barry Levinson (1988)
  • Shining – Stanley Kubrick (1980)
  • (Il) talento di Mr. Ripley (The Talented Mr. Ripley) –   Anthony Minghella (1999)
  • (L’) ultimo samurai (The Last Samurai) – Edward Zwick (2003)
  • Valkyrie (Operazione Valchiria) – Bryan Singer (2008)
  • We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo (We Were Soldiers) – Randall Wallace (2002)
  • Young Adult – Jason Reitman (2011)
  • Zelig – Woody Allen (1983)

E adesso cinque blog che vorrei citare e far partecipare al TAG:

https://almenotu.wordpress.com/

https://azzurradb.wordpress.com/

https://bruciamidentro.wordpress.com/

https://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com/

https://mifo60.wordpress.com/


37 risposte a "L’Alfabeto dei Film… “TAG” lanciato da La Polly"

            1. Già tra pc e calcolatrici megagalattiche le tabelline sono un optional… e anche i congiuntivi… tanto per non farci mancare niente…

              "Mi piace"

                    1. Ma no, resta con noi, i cookie li abbiamo debellati… è bastato un vaccino, si chiama “widget” anche se qualcuno ha preferito la concorrenza “banner”. Tutti e due efficaci. E tu sei super protetta ora.

                      "Mi piace"

                    2. Al contrario, se vorrai degnarci delle tue preziose scelte, noi ti ringrazieremo per averci illuminato. Se non vorrai farlo ci avrai illuminato lo stesso.

                      "Mi piace"

                    3. Ebben m’inchino a codesta splendente saggezza, che al cor infonde speme e virtute. Deh non abbiate timor, venite e udite il prodigioso schiudersi della scienza, al sospirar de’ fochi dell’anima vostra.

                      "Mi piace"

                    4. Mi sto inchinando… mi sto inchinando… ho dovuto accendere un candelotto di citronella causa zanzare e mi sto piegando, appunto, a deporlo ai miei pie’.

                      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.