Questa storia inizia nel caldo infernale dello scorso anno, dalle mie parti tanto insopportabile da desiderare di essere nati al Polo Nord. Poiché viviamo a cento metri dalla spiaggia, la vita di quei giorni bollenti si svolgeva fortunatamente all’aperto.
Un giorno viene a farci visita una gatta, forse attratta dalla dolcezza e dall’amore per gli animali di mia figlia, manifestando subito affetto nei suoi confronti, strusciandosi e facendo le fusa. Mia figlia mi obbliga a darle da mangiare.
A questo punto due precisazioni. Punto primo, abbiamo sempre preferito i cani e avuti due, di razza pastore tedesco. Dopo la morte del secondo, un cane dall’intelligenza straordinaria e fedeltà assoluta, decidemmo di non averne più. Punto secondo, quella stessa gatta che poi ho chiamato Gattamatta (in dialetto barese sarebbe “Iattamatt”), appartenente alla vicina, tre anni fa decise di partorire in casa mia, introducendosi nella cucina di servizio esterna alla villa, normalmente in disuso nel periodo invernale, mediante totale grattamento della zanzariera. La trovai per caso, lì nascosta con quattro micetti. Con delicatezza li riposi in una zona del giardino dove non fossero esposti ai pericoli. Poi non li vidi più.
Ed eccoci alla scorsa estate. Dopo averla abbondantemente rifocillata, Gattamatta comincia a prendere l’abitudine di farsi viva intorno all’ora di pranzo. Le do da mangiare e poi ritorna dalla vicina. Si lascia accarezzare, fa le fusa ma è ancora diffidente, non ritira gli artigli e mi morde più volte.

Me ne prendo cura. Le appronto un ricovero che la faccia stare più protetta e calda. Le compro una ciotola, i gustosissimi pranzetti di carne in scatola e gli immancabili croccantini. Comincia a farsi vedere sempre più spesso e, infine, trasloca da me.
Mando un sms alla vicina, informandola della circostanza. Lei la prende con filosofia e mi avverte di averla fatta vaccinare e sterilizzare, che è molto affettuosa ma anche furbissima. E, se proprio sono preso da moti di generosità, potrei anche prendermi cura del figlio ormai cresciutello di Gattamatta? No, amica cara, non è mia intenzione allestire uno zoo, le rispondo.
Passano le settimane. Il ricovero che ho approntato è posizionato dietro la finestra della mia camera che s’affaccia sul patio posteriore della villa. Preso ormai possesso del territorio, comincia a chiedere nuove attenzioni, sollevandosi sulle zampe posteriori e graffiando il vetro per indurmi ad uscire o a farla entrare. Resisto. No bella mia, in casa no.

E invece sì. Un giorno si esibisce in una finta caccia al nulla, improvvisando appostamenti e scatti, mi distrae e scompare alla mia vista. Boh. Matta, proprio matta, penso. Rientro in casa e… la ritrovo beatamente distesa sul mio letto a fingere di dormire.

Contromisure urgenti. Questa novità sconvolge le mie abitudini perciò mi attrezzo. Se deve farmi fesso, allora troverà il letto alla bisogna rivestito da traverse e vecchi asciugamani. Così la faccio entrare solo nel pomeriggio, fino alle 21 circa quando finalmente manifesta volontà di tornare in giardino.
L’idillio ormai è a livelli di guardia. Se esco, mi segue. Se vado nel deposito degli attrezzi, mi segue. Se ripulisco il cortile, mi sta tra i piedi. Se cerco di fregarla, uscendo da un’altra porta, lei è già lì ad aspettarmi. Una sera esco di casa, apro il cancello, mi segue. Salgo in macchina, non la vedo più. Temo di travolgerla. Macché. È entrata in macchina, accucciandosi dietro il sedile del passeggero. Lo scoprirò solo a destinazione.
Quando prende possesso del mio letto, si esibisce in balletti straordinariamente buffi e sempre più spesso vuole stare in braccio.

Ma guai a intrattenere conversazioni mentre lei è in braccio. Gelosissima, appena si sente trascurata tenta di graffiarmi il naso. Una volta mi colpisce allo zigomo con gli artigli non del tutto retratti e mi ferisce. Non molto contento, la metto fuori. Prima mi tiene il broncio voltandomi le spalle, poi torna dalla vicina dove rimane un giorno intero. Al punto che quella mi manda un sms: “Avete litigato? Vi siete lasciati?” (sic!)

La riaccolgo, un po’ contrariato e un po’ divertito. Il rapporto si fa sempre più “stretto”. E una volta in casa si dà al suo sport preferito, saltare più in alto che può.

Impedendole di saltare sulla scrivania e frapporsi tra me e il monitor del pc, che per voi significa perdervi i miei racconti e commenti (sic!), trova la brillante soluzione di saltarmi sulle spalle. E di rimanere lì a far le fusa e a tentare di leccarmi i capelli. Cosa che rifiuto categoricamente… io che i capelli li lavo ogni giorno! Farla scendere però è un’impresa. Quando ci riesco, finge di dormicchiare poi, improvvisamente, torna a saltarmi addosso. Aiuto.

Vi devo raccontare questa: la mia gatta stava giocando con un vaso di fiori finti. Risci’ a prendere un fiore, miracolosamente senza rovesciare il vaso – è anche di vetro..- e lo lascio’ cadere per terra. Io stavo facendo colazione, seduto a tavola. Le dissi: “stellina, che fai?”. Lei prese il fiore con la bocca, venne verso di me, balzo’ sul tavolo e lascio’ cadere il fiore proprio davanti a me, sultavolo. Preciso una cosa: e’ tutto vero, mi vengono le lacrime agli occhi ora che ve lo sto raccontando. Ciao 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
E mi pareva che il “copia incolla” non stesse andando bene. Il commento c’e due volte 🙂 Con questo pc dell’ufficio sto scrivendo praticamente alla cieca -mi sembrava che non avesse incollato…-..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non preoccuparti lo sistemo io. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Davvero commovente. La tua Stellina deve avere per te un affetto incredibile. Grazie Marghian della tua testimonianza. 🙂 Ciao, Piero
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Piero. Si chiama “Biancaneve”, abbreviato “Nives” e la chiamo”stellina” perché lo e’ 🙂
Il nostro carnevale, Piero, il post e’ di 3 anni fa
https://marghemarg.wordpress.com/2013/02/10/la-sartiglia-di-oristano-una-storica-giostra-di-carnevale/
ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite per il link lo guarderò appena possibile. Buona serata Marghian. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Piero, la mia gatta e’ molto casalinga invece. E’ qui vicino a me, sopra la stampante 😆 anche adesso. Bello, quando la accende camminandoci sopra, sente i rumori che fa e si spaventa e salta via. Poi si gira e guarda stupita, sicuramente a pensare “ma..che cosa…”. E’ casalinga, ma ogni tanto va in vacanza, una volta mi era mancata per quasi un mese. Un mattno, ero ancora a letto, e sentii…”meeo..”. Era lei, che aveva fatto ritorno..il ritorno del gattòl prodigo… 😆 Ciao )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marghian, credo che il fatto che sia tornata, abbia un significato molto profondo. Ovvero ha scelto te. Questo è bellissimo. Buona domenica. 🙂 PIero
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Piero. Sulla gatta pianista (avrai visto, o vedrai), ho scritto anche io qualcosa sulla sua storia . Ed ho scritto anche che i gatti, come noi, sono dotati di talenti differenti, che la mia gatta per esempio ha un debole per l’idraulica, fa per aprire o chiudere un rubineto eccetera. Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marghian, in realtà la mia non è propriamente una gatta casalinga perché intorno alla casa ha un ampio giardino dove ama sbizzarrirsi e andare a occupare i posti più impensati. Sta in casa giusto il tempo di riscaldarsi un po’ ma poi è lei stessa che torna all’aperto.
Al momento gli unici talenti sono mangiare e dormire oltre che saltarmi sulle spalle e posizionarsi davanti al monitor. 😀
Buona serata! 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
https://marghemar.wordpress.com/2014/11/15/per-ridere-un-po-la-gatta-pianista/
Eccola! La gatta pianista. Come ho evidenziato anche nel post, non e’..stata..addomesticata. Un talento naturale 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adesso vado a guardarla. Grazie infinite Marghian. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non trovo adesso il commento dove tu, Piero, hai scritto che la gatta si mette davanti al monitor, e non ti lascia fare. La mia gatta non mi e’ di intralcio, ma solo perche’ io uso poco la stampante. E’ quella, la mia portagatti! No, c’e anche la tastiera (musicale) dove lei ogni tanto passeggia e si accovaccia. Delle volte, quando sono in un’altra stanza, sento dei suoni: e’ lei, che ha toccato il tato di acensione ed allcuni tasti bianchi e neri..a proposit, conoscete la gatta pianista? Si chiama Nora, è americana e suona il piano. Anche la mia gatta, a quanto pare, ci prova, Ciao 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Fantastico Marghian! Che i gatti siano pieni di risorse era noto ma che la tua ogni tanto si cimentasse alla tastiera! No non conoscevo Nora. Mi documenterò, grazie infinite.
Ciao 🙂
Piero
"Mi piace""Mi piace"
Ormai, Piero, dopo tutti questi commenti sui gatti padroni di noi, voglio solo confermare che anche da noi è così. Sta sera ancora mi è saltato sulle spalle, imponendosi come al solito!! Grazie per il tuo post che mi ha fatto sorridere un po’. Buonissima serata e a presto. Martina
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 Infatti anche oggi mi ha quasi impedito di lavorare al pc. Ormai la sua postazione preferita è davanti al monitor. Santa pazienza!
Grazie Martina della visita e del commento. 🙂 Buona serata. 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
Come avevo fatto a perdermi un post così bello?
Non me ne capacito… e sì che ti leggo sempre!
Tra l’altro io ho spesso parlato nel mio blog di gatti, dal mio amato Birillo che mi ha fatto piangere come un neonato, fino al mitico Clash, il gatto combinaguai.
E poi ci sono le tue foto, che in effetti confermano come la tua capigliatura sia corvina da fare invidia!
Complimenti a te, ai capelli e… alla gatta!
K!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero che adesso non sia lei, la Gattamatta, a farmi incanutire… Grazie K, sei sempre infinitamente gentile.
"Mi piace"Piace a 2 people
i gatti sanno leggere! ( ? )
😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non solo sanno leggere ma, stando agli ultimi sviluppi, pare si stiano coalizzando in sindacati. Oppure organizzando sommosse. 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Gatta matta”, “gatta pazza”.. Della mia gatta forse sono piu’ pazzerello io, mica le parlo in modo normale! “Che bella che sei”, no! “Ghi bella ghe ci!”! ghei’, ghi, ghegeci’ e via di seguito sono le “parole” che ci dico, quando la accarezzo e le faccio “is dèngus” (in sardo “le coccole”) e lei, la gatta, con i punti interrogativi ed esclamativi in testa a pensare “ma…???!!”, la capisco 🙂
Ciao Piero.
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marghian, deve essere una bella sfida! La mia credo faccia finta di non capire nemmeno l’Italiano. 😀
Invece quei punti esclamativi e interrogativi loro sanno esprimerli in modo così efficace da farci capire molte cose. 🙂
Buona serata, Piero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Piero. “La mia credo faccia finta di non capire nemmeno l’Italian”. No, non c’entra il sardo :lo: infatti “Ghi bella ghe ci!”! ..e’ italiano, italiano..”bambinese”, (“che bella che sei” sarebbe) . infatti con gli animali si tende delle volte a parlarci un po’ come si fa per i bambini 🙂
I punti interrogativi in testa, e’ come nei fumetti di Topolino; quando un personaggio e’ sbalordito per qualcosa, viene disegnato con i punti interrogativi sopra la testa. Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un vecchio proverbio zen diceva: se vuoi l’amore di un mese fatti un amico, se vuoi l’amore di un anno fatti una donna, se vuoi l’amore eterno scegli un cane. Non è proprio preciso ma il senso è quello. Un gatto o un cane ti amano in modo così naturale e disinteressato che è un tipo di legame libero da condizionamenti. Sono contenta che nella tua vita ci sia questa presenza. Un gatto porta con sè tanta vita e amore 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo dirti che questa gatta si comporta meglio di un cagnolino. Dimostra un legame affettivo che a volte mi stupisce. E, di recente, vedo che comincia perfino a reagire positivamente alle mie “richieste”.
Me ne sto prendendo molta cura quindi credo che lei lo capisca e ricambi.
Poi, come ho raccontato, non è proprio “normale” perciò ha anche il potere di stemperare le mie tensioni, facendomi ridere di gusto.
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I gatti sono così, sono loro i nostri padroni e non ci si può opporre ai loro comandamenti. Dal 1992 fino al 2013 c’è sempre stato un felino nella mia vita, per in breve tempo anche due, ora mi accontento di scovarne ogni tanto uno qui e là, anche solo per osservarlo in strada, nel garage pubblico dove ho l’auto, da lontano nel cortile del circolo del tennis sotto casa. Non ne avrò mai più uno in casa, non per ora almeno. Perché nonostante ami i gatti fin da quando ero piccolo non potrei più sopportare l’eventuale perdita. Magari quando sarà più in là, quando sarà più probabile la mia dipartita piuttosto che la sua, egoisticamente mi farò “possedere” da un gatto. Sono troppo belli e non è vero nulla di quello che si dice al riguardo, non sono né ladri né approfittatori né poco legati al “padrone”. Mai conosciuto animale più dolce, affettuoso, dedicato, attento. Furbi sì, quello lo sono, nel senso che approfittano delle situazioni, ma non lo fanno con cattiveria ma per loro indole.
Un saluto alla tua Iattamatt… 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per i saluti!
Come ho raccontato, solo di recente mi sono avvicinato al mondo felino, trovandolo subito, grazie a Iattamatt, molto affascinante.
Ho trovato sin da subito gratificante il fatto di essere “scelto”. La mia vita è movimentata, ciononostante trovo molto piacevole la sua compagnia e l’evidente affetto che manifesta, in modi diversi e molto singolari.
Grazie per la tua “testimonianza”, ogni consiglio in materia sarà il benvenuto.
Ciao, Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi era sfuggita la tua risposta. Per qualunque cosa riguardo i felini sono a tua disposizione, per quello che è nelle mie capacità. Consigli ce ne sono pochi, i gatti fanno tutto da sé: se gli riempi la ciotola dei croccanti fino a fare una cupola loro mangiano solo quello che è necessario al loro fabbisogno e conservano il resto per momenti successivi, diversamente da altri animali che divorano tutto. Si lavano da soli, neanche un gatto di strada puzza, puoi infilare il naso nel loro pelo e scoprire che è inodore.
Ecco, questa è una breve sintesi delle prime cose che mi vengono in mente.
Ciao! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite. Ogni suggerimento e consiglio, anche il più scontato, è assolutamente benvenuto! Buona serata, Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“I gatti sono così, sono loro i nostri padroni e non ci si può opporre ai loro comandamenti.”. Vero. Il cane e’ lacche’ dell’uomo, mentre il gatto ti usa. “scendi da quel tavolo!”. Il gatto, non e’ che non ha capito, semplicemente non vuole obbedire 😆 (adesso l’emoticon verra’ bene, e non :lo: come prima)
"Mi piace"Piace a 2 people
Caro Marghian, ho già sperimentato il senso di indipendenza e di opposizione ai voleri dell’umano. A differenza del cane, che pende dalle nostre labbra, il gatto ha la tendenza a mantenere il controllo della situazione. È una bella sfida. Ma la mia gatta, quando le dico che non deve graffiarmi o mordermi, lo capisce e non lo fa. Anche se ci riprova.
Buona domenica. 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
E purtroppo qualche giorno fa è morta la gatta con cui ho vissuto per 6/7 anni, dal 2006 al 2013… Aveva sì e no 10 anni, una bella gatta della razza “Turco d’Angora”, bianca come la neve. Non la vedevo più da quasi 2 anni ma sapere che era andata sul “ponte dell’arcobaleno” mi ha commosso e tanto.
"Mi piace""Mi piace"
le tricolori sono delle belle tipette! io ne ho 1 tutta mia e Valerio ben 2…sono le regine del giardino!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, questa che ora sonnecchia, fra un po’ si sveglierà e m’impedirà di scrivere. Padrona. Del territorio e un po’ del povero sottoscritto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’amore che ho per gli animali e in particolare per i gatti, ovviamente, mi ha fatta sciogliere …. Pagina magnifica, emozioni profonde e travolgenti … 👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Carla. Sono contento di far parte del mondo dei felini-like e felice che ti sia piaciuto il post! Ti abbraccio. 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
Anche mio fihlio picvolo lo chiamo cozza ahahahha e’ sempre attaccato al mio collo o alla mia gamba ahahahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
In genere sono bestioline sorprendenti e simpaticissime ma alcuni gatti sono proprio straordinari. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ho avuto un gatto per 18 anni, ė stato l’educatore dei miei cani e davvero i modi felini di conquistare e fare capricci sono unici e neppure il più affettuoso dei cani ha un modo tanto attento e premuroso,seppur prudente,come quello dei gatti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Daniela carissima. Scusa per la mancata risposta ieri sera ma “il dovere” che ben sai, mi ha improvvisamente chiamato.
Addirittura l’educatore dei cani! Straordinario. 🙂 Buona giornata, cara. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti preoccupare caro Piero,il tempo in una dimensione atemporale come questa ė qualcosa di relativo. I miei tre cani, arrivati poco per volta in 8 anni, hanno imparato il rispetto proprio grazie alla pazienza e al porre attenzione a non eccedere del gatto e gli devo tantissimo. Una serena giornata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia gatta, infatti, mi ha fatto scoprire il mondo “felino”. E devo dire che è molto affascinante. Grazie Daniela per i tuoi sempre interessanti contributi. 🙂 Ti abbraccio, Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una volta il mio gatto, per farmi un regalo, ha preso al volo un passero sul balcone. Purtroppo ho trovato il regalo al mio rientro a casa. Una seconda volta ho letteralmente strappato la preda dalle sue fauci salvando il malcapitato. Anche lui,quando ero al pc si metteva sulle mie spalle o dormiva sulla schiena del cane che era accoccolato sulle mie gambe. Per scherzo ora che ė la chihuahua a dormire sulla schiena della volpina,sulle mie gambe,dico che sono “cani a castello”. Un abbraccio ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀 😀 Non so come fai a cavartela. Certo, approfittano della tua dolcezza e della tua benevolenza.
L’ho detto in tempi non sospetti che sei una persona straordinaria, Daniela cara.
Un abbraccio a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie,in un certo senso comprendo il loro linguaggio non verbale e la voglia di gioco. Alla fine mi trovo a parlare con i cani facendo le “vocine buffe”e comprendono perfettamente,cosi come io conosco le loro aspettative e richieste. Mi ritrovo la piccoletta che si vuole intrufolare sotto la coperta mentre sono seduta sul divano e per chiedere il permesso fa una buffa danza. Come non gioire di queste piccole cose? Sin da bambina ho sempre avuto empatia per gli animali ed amo le piante. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una dote che non tutti possiedono. Invidiabile. Ho un cugino che sembra una specie di San Francesco. Ogni animale, gli si avvicina e lo “sceglie” senza esitazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo si tratti di empatia, in un certo senso riesco a percepire anche le piante. Le esigenze e quanto riprodurle. Da ragazzina mi prendevo cura di piante riprodotte da talea o seme e con grande soddisfazione. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
La dimostrazione, in altri termini, che le piante “sentono” la cura che gli si dedica, reagendo positivamente…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, oltre luce,temperatura ed acqua vera cura ė l’amore ed io ogni giorno guardo le mie piante con tenerezza. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ero piuttosto scettico ma con la testimonianza di una persona dalla rasserenante e avvolgente sensibilità, quale tu sei, mi ricredo volentieri. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei molto gentile. Semplicemente accade questo piccolo miracolo perché siamo partecipanti e vogliamo le cose con il cuore. Grazie! ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è la prima volta che tu induci riflessioni. Lo fai con i tuoi pensieri e le tue composizioni, così come con queste stupende esperienze di vita. Grazie a te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si può che scrivere che di quanto si vive. Ogni esperienza ci attraversa e lascia un segno. A volte appare come una cicatrice indelebile, altre volte da quel solco nasce un fiore. Per me la Natura ė sempre stata maestra e le soluzioni sono sotto gli occhi. Esempi vivi di come rinnovarsi con le stagioni,senza mai arrendersi. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti ho trovato sempre molte ispirazioni nella tua filosofia di vita. Cosa di cui ti sono molto grato. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te che accogli. Il mio carattere introverso mi ha sempre accompagnata ad osservare per comprendere anche me stessa e tentare di migliorarmi. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che tu abbia raggiunto dei livelli di profondità di pensiero davvero invidiabili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ė comunque facile dover stemperare ed adattarsi alla propria sensibilità che nell’ infanzia era acutizzata anche dall’essere mancina corretta. Ma di passo in passo molto ho appreso. Grazie. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrei dire “lo immagino” ma in realtà non sarebbe corretto. Certe cose le capisce solo chi le ha provate.
Comunque devi essere fiera di ciò che splendidamente sei ora.
Grazie a te!
Ti auguro una serena notte.
Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Serena notte caro Piero, siamo tutti il frutto delle nostre esperienze ma a volte deve essere fatto uno sforzo maggiore per non inciampare nelle aspettative degli altri e per far emergere la propria natura, che se gli altri non approvano o rispettano, sta a noi non farla calpestare. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Piero. Ho apprezzato molto.
https://marghemarg.wordpress.com/2013/06/07/nives-vuole-salutarvi-ed-anche-itan-vi-saluta/
La mai gatta, Nives (che per “comodita’” chiamo Stellina. L’altro gatto, il figlio Itan, non c’e piu’. Il post e’ di qualche anno fa, ma lei e’ rimasta uguale. Ciao 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marghian, per fortuna ho trovato il tuo commento, in spam. Adesso ho rimediato ma non saprei perché sia successo.
Ad ogni buon conto grazie. Vengo a vedere subito il tuo post.
Ciao, Piero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si’, Piero, succede talvolta che un commento vada in spam. Capita il piu’ delle volte quando c’e un link (guarda caso…). Infatti, dopo aver pubblicato il commento, non lo vedevo. “e’ in spam” ho pensato. Ti ringrazio per averlo recuperato, e per aver scritto li’ nel post. Sono passati alcuni anni, ma la gatta e’ praticamente rimasta come allora. Ciao 🙂
p.s., vorrei tanto seguire i tuoi posts, ma tra non aver tempo e stanchezza (come ieri sera…..).
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marghian. Non devi preoccuparti. L’interazione via blog non deve essere un obbligo. Al contrario, è molto più proficua e interessante nei tempi e modi giusti.
Perciò ti ringrazio della tua sempre bella presenza. E non dimenticare che qui sarai sempre il benvenuto.
Buona serata. 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
ahahahahaha tutto molto divertente con chiusura esilarante XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Considerato che mi hanno detto che “sono fritto”, direi che sì, è molto divertente! :D.
"Mi piace"Piace a 1 persona
(non vedo scritto “Rispondi” sotto il tuo commento). Vedi Piero, non si tratta di “preoccuparmi”, e’ piuttosto il problema che mi metto io, quasi esistenziale, di non aver tempo per fare altro che non sia lavorare, far la spesa, cucinare. Anzi che in queste ultime sere sono riuscito a scrivervi qualcosa…. Ciao 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che sia un limite del sistema ovvero bisogna aumentare i livelli di risposta sui commenti. Vedrò cosa posso fare.
Il fatto che nonostante le tue occupazioni tu riesca a scrivere qualcosa per noi, personalmente mi fa un enorme piacere!
Buonanotte, carissimo. 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
Una bellissima storia e ancora una volta ci insegna che gli animali hanno caratteri e sentimenti. Non vanno umanizzati, ma rispettati si.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente d’accordo. Rispettati ed amati. In fondo danno molto in cambio di poco. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Premessa: non amo particolarmente i gatti, tanto i cani!
La fine di questa storia è semplicemente fantastica! Buona serata Piero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vanina.
Anche io tempo fa ero piuttosto restio. Questo avvicinamento spontaneo però mi sta facendo cambiare idea sui gatti.
Buona serata a te, carissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu non ci crederai, ma io ho paura dei gatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti credo. Se si pensa che i felini sono tra i predatori più spietati e potenti e che comunque mantengono un’aria sorniona e misteriosa, non è difficile che incutano timore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho una gatta cozza anche io che adoro a tal punto che ormai viviamo praticamente in simbiosi 🙂 e guai non ci fosse!
buona serata Piero
Daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo capisco perfettamente. Come ho raccontato, in soli pochi mesi sono giunto a preoccuparmi davvero se non comincia a gironzolare e miagolare sin dalla prima mattina!
Grazie per la visita e il commento, Daniela.:)
Ti auguro una splendida serata.
Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma allora è vera, non è una leggenda la storia delle”gatte morte”! Ci sono e ci fanno, seducendoci come delle consumate fascinose…
Complimenti davvero per l’appeal…
Splendida storia, grazie infinite per averla condivisa in modo così delizioso………
Un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Consumate maliarde, ci sono e ci fanno eccome! Inutile resistere.
Grazie a te per la visita e per l’arguto commento.
Ciao, Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquillo Piero……. l’avrà sempre vinta lei, almeno la mia fa così! Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok, mi rassegno allora! Grazie Fede, della visita e del commento. Buona serata a te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dolce notte, Piero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendida domenica, Federica cara. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una splendida domenica anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Baci!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come al solito… Un Piero che quando scrive lo fa sempre con uno stile delicato, leggero… Ma sempre con il cuore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del tuo generoso apprezzamento. In fondo la vita è fatta di queste piccole e grandi emozioni. Ti ringrazio di cuore. Un abbraccio. 🙂
PS il tuo commento è andato fortuitamente in spam, adesso ho ripristinato. WP a volte fa brutti scherzi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il mio commento è secondario… L’importante è poter leggere che cose belle che scrivi… Grazie per avermi ripristinato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piuttosto ti chiedo io scusa dell’inconveniente. 🙂
I tuoi e gli altri commenti non sono secondari, sono cardiotonici! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il tuo modo di raccontare è insieme spiritoso ed avvincente, e la gattamatta è un’ottima ispiratrice,
Avercene di gattine così!
Io amo molto sia cani che gatti proprio per il loro carattere diverso, l’unica cosa che mi dà un po’ fastidio è questa recente mania di umanizzarli oltre misura.
Soprattutto certi proprietari di cani, tendono a trattarli come dei bambini, capisco che ci danno molto in termine di amicizia ma ogni cosa deve essere fatta nella giusta misura.
Io avuto due cani ma ti assicuro che non mi sono mai fatta leccare in viso da loro.
E ho tuttora un micio simpaticissimo, ma ad ognuno il suo spazio, non lo farei mai dormire con me.
Buona domenica Piero e una carezza a quella furbacchiona di gatta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Laura! È una simpatica birbante che offre molte occasioni di “farsi passare i cinque minuti”! 😀
Direi che anche io la penso allo stesso modo. L’eccessiva umanizzazione è una scelta che non critico ma che non faccio a mia volta.
Per quanto possano essere meravigliosi, hanno anche bisogno di seguire il proprio istinto, l’oppressione del quale può essere molto dannosa.
Buona domenica a te, Laura carissima. La carezza gliela farò appena si sveglia. Dorme della grossa!
Un abbraccio e grazie della visita e del commento. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella storia, scritta con molto garbo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Silvia del gentile apprezzamento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha ragione lei, la Gatta Matta: ti ha in pugno! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dici che non ho via di scampo? Come hanno detto altre amiche blogger, dunque sono fritto! 😀 😀 😀
Grazie Gentilissima Paola!
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh che meraviglia questa storia…
Una storia di amore e rispetto…
Una carezza alla tua gattina furba e dolcissima,
e un saluto gentile per te !
Barbara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Barbara. Sono contento ti sia piaciuta. Farò la carezza per tuo conto. 🙂 Ti abbraccio 🙂 Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahah mi hai fatto ridere caro amico.grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Maria cara per aver apprezzato. Sono contento che ti sia piaciuto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“Iattamatt”, che carina questa storia, si potrebbe raccontarla ai bambini! Adoro il cartone animato “gli Aristogatti” ma…io amo i cani! Ho un Westy che mi fa morire, Ettore, il nome di un eroe…già, ma di eroe (lo scoprii in seguito), ebbe solo in nome. Così invece di far compagnia a me, io la devo fare a lui. Quando esco, mi osserva le scarpe e comincia subito a frignare se non prendo il guinzaglio…ha già capito che me ne vado senza di lui! Ti abbraccio (se la gatta me lo permette) e buona serata. Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche i cani sono meravigliosi. Certo se tu lo vizi, è normale che Westy richieda tutte le attenzioni.
Da come lo racconti, direi che hai un cagnolino che fa il gatto, mentre io ho una gatta che fa la cagnetta.
Quanto è strano il mondo. 🙂
In realtà stavo per scriverti un secondo fa e lei me lo ha impedito, saltandomi addosso.
Che abbia intuito? 😀 😀 😀
Un abbraccio forte, Cara Giusy!
🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
Ettore non è un cane, ma una “personcina”, un bambino direi, non si può far a meno di coccolarlo. Credo, fermamente che magari gli umani fossero come gli animali: fedeli, affettosi, chiedono poco e restituiscono dieci volte volte tanto…un amore senza ritorno: il massimo! Confesso che adoro molto anche i cani lupi. Mi è capitato che una volta, un cane di quel tipo mi è balzato addosso per abbracciarmi, con quelle zampone persi il mio precario equilibrio e caddi…ma mi baciò le orecchie con tanto ardore, che dovetti per forza perdonarlo! Sì, ne sono sicura, la micia è gelosa!!!! Allora bacio, capisce anche questo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No tranquilla, adesso ronfa beatamente, quindi il bacio posso anche ricambiarlo. 😀
Non ho dubbi che gli animali siano sinceri e che in questo differiscano dagli umani. Tieni conto però che seguono un istinto che noi stessi non possediamo e che esso può mutare in presenza di molteplici fattori.
Per loro siamo odori e abitudini che diventano familiari e sicure e che soddisfano i loro bisogni primari.
Ma che il loro attaccamento a noi sia incondizionato, è fuori discussione.
E che riescano anche ad esprimerlo meglio degli umani, altrettanto.
Ti bacio e una carezza a Ettore! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
She’s lovely. And smart. And a very good ballerina. And she know how to fool you, Piero. 🙂 You gave her food, a home and, most of all, love. And she gives you love and cuteness =^..^=
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much Monica. Yes she fools me. I think it’s very much pleasing to take care of her and then get her sweet company! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
So are the cats, Piero :). But you can not stop to love them
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh yes you’re right! In only a few months she taught me things I never have learned before 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
So, she train you to do tricks instead you train her to do that. Nice, Piero :)) And now she blackmails you. Smart cat :)) Now I see how much you love her
"Mi piace"Piace a 1 persona
For example, now I understand that when playing to hide and seek, it could be a good idea to stay frozen like a statue in front of the seeker, instead of running and hiding anywhere. 😀 Unbelievable 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hahaha… You make me laugh with tears, Piero 🙂 Yes, it is unbelievable 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Or, when it’s not so far the lunch time, she starts to hunt… nothing. Continuosly she rushes and stops, rushes and stops. Then she looks at me and seems to ask “Did you see such a hunter? Did I earned my salary?” 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
she starts to hunt… nothing … Hahaha …….And? Did you see such a hunter, Piero? She’s magnificent? Or… maleficent 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Well I guess the second! 😀 Once upon a time I got dogs but I never noticed tricky behaviuors like this cat. Does Bubulina make the same?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes, she does. She cry at my feet to make me sit to come in my lap. Or cry to the door to let her out. One new trick, she sing before she drink water. I don’t know why, yet :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha not bad. I think we both are involved in very tough challenges.
It has been a pleasure Monica to talk with you. I hope to chat again soon. 🙂 Good night. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes, we are, Piero 🙂 It has been a pleasure to me, too. Have a wonderful Sunday, Piero! 🙂 See you soon!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Happy sunday to you Monica. 🙂 See you. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Welcome to the Katzenworld 😀
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Happy to be in the number!
Baci a te.
Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa sì che è vera passione! A quando le nozze? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dora Dora… che io sia votato ad amori difficili è noto. Ma direi che l’interessata, nonostante sia sterilizzata, abbia già un paio di “compagni” che la corteggiano pesantemente. 😀 😀 😀 La concorrenza è dura! 😀
Grazie del commento e della visita.
PS poiché ho trovato il tuo commento in spam ed ho ripristinato, potresti gentilmente rispondere a questo per verificare che sia tornato tutto regolare? Grazie infinite. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Certo che rispondo 🙂
Però, anche se la concorrenza è numerosa, lei ha scelto te 😀 questo dovrebbe inorgoglirti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Dora. Tutto ok.
Dici? Insomma, anche se piacevolissima, è un’altra creatura di cui prendersi cura. Nella situazione in cui sono è fatica – ripeto piacevole -, in più! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Parlando seriamente… mi rendo conto della fatica, ma alla fine le sue coccole fanno bene al cuore. Chissà, magari ha intuito che hai bisogno di lei…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Seriamente, le cose a volte sorprendenti che fa, per esempio quando fa finta di cacciare quasi volesse “guadagnarsi” la pappa, se non altro mi fanno passare i cosiddetti “cinque minuti”…
"Mi piace""Mi piace"
Non possiamo dire con sicurezza quali siano i motivi che li spingono a comportarsi in un certo modo. Magari ha capito che così facendo ti calma 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’istinto animale, effettivamente è qualcosa di stupefacente. Il nostro secondo pastore tedesco, sapeva di suscitare paura a una persona che frequentava la nostra casa.
Quando capiva che stava arrivando quella persona, senza esitare un attimo usciva e se ne stava in giardino, dove rimaneva fin tanto che l’ospite non se ne andava.
"Mi piace""Mi piace"
Che lazzarone, simpatico però 😀 Comprendono più di quanto non pensiamo. E poi hanno degli occhi così espressivi che sanno farti sentire in colpa se necessario…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah guarda. Se la trascuri Gattamatta ti fa due occhioni che ti fanno sentire un mostro. 😀
"Mi piace""Mi piace"
E con i suoi occhioni ti alleggerisce il cuore…
"Mi piace""Mi piace"
E’ l’inizio di un grande amore!! Vedrai quante sorprese ancora :-), buon fine settimana Piero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono certo! Le premesse ci sono tutte. 🙂 Grazie e buon fine settimana a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahah!!!! ma che bella storia d’amore! eccola la… sei fritto! ti ha cucinato ben benino!
"Mi piace"Piace a 2 people
Le femmine sanno come cucinarci, no? Non mi meraviglio più di tanto. Come ho già detto all’amica Giuliana, temo di avere una particolare predilezione per le situazioni in cui sono io ad essere fritto. 😀 😀 😀
"Mi piace""Mi piace"
ahaha!!!! beh si… le femmine sono brave cuochette! ma pure i maschi diventano facilmente chef!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La vostra è una cottura più accurata e, a volte più lenta. La nostra è come un “vin brulé”, oltre a portare ad ebollizione il vino speziato, fai bruciare pure l’alcool… 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ecco… E pero che bella descrizione!
Senti e se invece cuoco e chef si alleassero per fondare una trattoria stellata?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende se ci si riesce a mettere d’accordo su chi deve cucinare i primi, chi i secondi e se non sia il caso di suddividersi i dolci. Che detto così sembra facile. Ma tu li vedi una chef ed uno chef, a raggiungere un accordo? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ecco io dicevo una cuoca di trattorie ed uno chef stellato… Un incontro di due mondi… Come uomini e donne…
Due mondi che se vogliono si incastrano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se finiscono sulla guida Michelin, vado a trovarli così mi spiegheranno come avranno fatto!
Scherzi a parte…
Hai ragione. Ogni cosa che l’essere umano sta per compiere, parte da una visione negativa ovvero da quali siano le difficoltà. Pensaci. Mai una volta che facciamo una cosa senza soffermarci inizialmente a sperare che vada bene. Ma perché non dovrebbe andar bene? Perché stare a calcolare ogni minimo dettaglio? Più avvincente provare e verificare che l’esito possa essere positivo o negativo. In fondo dipende da noi stessi. Perché partire sempre un po’ battuti?
Insomma, tutta “‘sta manfrina” per dire: vero, se vogliono s’incastrano. Eccome.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco…. Secondo me non sempre e non tutti partono abbattuti per tutte le cose che si vogliono fare…. Come anche in amicizia ed in amore…. Certo un po di timore c’è, in entrambi i casi, io non distinguo i due sentimenti che sono importanti entrambi…
A volte si dovrebbe chiedere “e perche no?”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché no. Giustissimo. Saggia Alessia! Ti abbraccio e auguro buona domenica. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simpaticissima! anche mia madre adottò il gatto dei vicini, un micione rosso tutto spelacchiato, che ogni tanto scavalcava la rete….poi piano piano si attardava da noi sempre più, tanto che divenne uno stupendo gattone e si trasferi nella cucina di mia madre….peccato che non ci sia più, come i miei cani , che dopo averne persi dura dopo convivenze quindicinali ho detto basta…….ma vediamo il destino che avrà in serbo…..
Buon fine settimana Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
È proprio quello il problema, Mirna. Abbiamo avuto la stessa esperienza. Il secondo dei miei cani morì a 15 anni di vecchiaia. Fu come perdere uno della famiglia. Non è facile poi ricominciare a prendersi cura di un altro, per poi, ad un certo punto, provare un altro dolore.
Buon fine settimana a te, Mirna. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai compreso benissimo ♥ buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
se passi da me cè un pensiero per te
https://mifo60.wordpress.com/2016/01/17/premio-tag-blog/
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho appena visto e commentato! 🙂 Gentilissima Mirna. 🙂 Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Somiglia alla mia gatta che piano piano sembra cominci a chiamarmi mam-ma invece di miao miao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non stento a crederlo. A volte – come nel caso della tua – sono portentose! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei fritto! anche tu caduto in balia di un amore difficile.
Anche io non credevo di potere avere tanto amore da un gatto, Maya ci riempie la vita senza creare pero’ nessun disturbo ne sacrificio come spesso avviene con i cani
(che io amo tantissimo), se avessi piu’ tempo credo che ne prenderei altri molto volentieri. 😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Giuliana Cara, molto perspicace Amica Mia, hai colto che io ho una particolare predilezione per gli amori difficili!
D’altro canto ricorderai che quando tu iniziavi a pubblicare le cronache di Maya, Gattamatta s’avvicinava a me. Ed è stata proprio la tua Maya a darmi più convinzione!
Grazie. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho una tartaruga e per quanto si dica che le tartarughe non sono addomesticabili, in quanto selvatiche, giuro. Risponde a comando, è gelosa, vuole stare solo davanti a stufe e finestre soleggiate e adora la carne di pollo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho dubbi! Secondo me, ci sono delle “convinzioni” circa le percezioni e reazioni degli animali che i fatti, come quelli raccontati da te, non corroborano. Ogni animale, a mio avviso, ha una sensibilità che noi umani siamo più o meno in grado di cogliere e corrispondere. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che è cresciuta fin da quando era una monetina da un’euro assieme a me, quindi le parlo, la gioco e la stuzzico da allora, facendole sviluppare l’astuzia e l’intelligenza. Di suo c’ha messo la capacità di distinguere un petto di pollo da un pezzo di carne di maiale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una storia bellissima! I cani che ho avuto erano cuccioli e ricordo come si sviluppasse, giorno dopo giorno, un legame sempre più amorevole e appassionante. Immagino la stessa cosa con la tua tartaruga. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. Ma la cosa strana è proprio che è una tartaruga… per giunta d’acqua dolce!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Azzardo l’ipotesi che siano state le tue amorevoli cure a farla “crescere”, permettendo l’evoluzione dei suoi istinti basilari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ah, ah…che bella crono_storia!
Gatta furba sicuramente, ma anche affettuosa, io non credo alla storia dei gatti opportunisti, ne ho avuti alcuni e questo me lo ha dimostrato.
Ora che sia femmina o no (dai anche se un po ci sta 😉 ) avere e ricevere affetto da un animale è una cosa bellissima, quando lo dimostra è perchè lo sente veramente, gatto o no che sia. Secondo me ti adora davvero.
Bellissima la quinta foto e simpatica la sesta.
Ciao! E buone coccole.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi conforta il fatto che tu, più esperta di me, mi dici che “mi adora”. Con tutta la sincerità possibile, è una bellissima sensazione. Anche perché da quanto ho appreso documentandomi, se un gatto si comporta in determinati modi (fusa, ti dà la schiena, strizza gli occhi) dimostra una grande fiducia in te.
Quanti esseri umani lo farebbero così spontaneamente?
Grazie. La coccolerò, promesso! 😉
"Mi piace"Piace a 3 people
Il bello degli animali è la loro spontaneità…non ci sono condizionamenti nel loro amore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A differenza di noi umani che siamo bravi a rendere complicata ogni cosa! Grazie infinite per la visita e il commento. 🙂 Buona serata, Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah …. delizioso mi hai divertita molto… questi amici pelosi trovano sempre il modo di conquistarci 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Franca Carissima, ci credi che a volte mi sento soggiogato? D’altra parte entrano a far parte della nostra vita, richiamando l’attenzione su qualcosa che gli esseri umani ci hanno disabituato a coltivare: la fiducia reciproca. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Piero hai perfettamente ragione …
Il mio cane mi addestra ogni giorno 🙂
un abbraccio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E grazie alla tua dolcezza, ha gioco facile! Un abbraccio affettuoso a te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Piero !!!! Bellissima Gattamatta !!!
Quello che ti è capitato conferma : i gatti scelgono i loro padrone. La mia gioca, fa i dispetti, ama le coccole ed è gelosa come la tua, pare le gatte femmine siano così (ma guarda un po … !!!). Adoro i gatti proprio per il loro carattere e indipendenza, se avessi un giardino ne avrei migliaia !!!!
Cat Power !!!! 😸😻😸😻😸😻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cat power forever, allora!
È vero. Un mio professore diceva che i cani sono gli animali più infelici perché non scelgono il padrone, ma sono scelti. Non saprei dire se è proprio così. Ma è pur vero che conquistare un gatto è altrettanto faticoso quanto conquistare una donna! 🙂
Ma, a quanto pare, ho esercitato un certo fascino. 😀 😀 😀
Grazie per i complimenti. Proverò a presentarli all’interessata, quasi certo che mi guarderà tirando su solo un sopracciglio.
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂 Una grande storia d’amore. Non hai chances, sei già innamorato perso. E lei lo sa e si prenderà sempre più spazio. Io gatti ne ho 5. Se ti scelgono sei di loro proprietà. Non le sfuggi più.
Carezza a Gattamatta…o rischio un graffio per gelosia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho scampo Lucia carissima. Secondo me un graffio lo rischi, eccome.
Come tu hai sottolineato, sono di sua esclusiva proprietà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheheh ne ho quasi la certezza anche io. I gatti son particolari se non sentono insidiata la “proprietà” sono affettuosi anche con gli estranei.
Ma lei femmina é.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Femmina è”. Corretto, meravigliosamente corretto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo che sei un gattaro, come me. Mi rivolgo ad Alessia: i gatti sono sinceri ed hanno una dignità che gli umani dovrebbero imparare. E’ vero, non sono sempre lì a scodinzolarti intorno ma dimostrano l’affetto in molti modi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sono diventato cara Mariantonietta. In realtà come ho descritto nel post, la mia “cozza” è ovunque sia io. Devo dedurne di essere un privilegiato. 🙂
Grazie del contributo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono opportunisti e neppure manipolatori. Sono animali che ci possono insegnare che cosa realmente sia la libertà. Come la libertà di poter amare qualcuno oppure no, senza perbenismi o falsità; infatti sono loro che ti scelgono. Il gatto è uno degli animali più ‘veri’ che possano esserci.
Forse ho parlato un po’ da invasata ;), ma da come avrete capito i gatti sono una delle mie passioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai parlato avendo un’esperienza più concreta e lunga della mia, esprimendo un parere che suscita tutto il mio interesse. Pur inesperto, sono d’accordo con te. Dopo la delimitazione del territorio, ottenuta cospargendo dove desiderato il loro odore, comincia la conquista dell’essere umano che dimostra affetto e attenzioni. E francamente è una situazione molto gratificante. Nulla a che fare con l’essere umano che dimostra affetto ma è pronto a tirarti una coltellata in mezzo alla schiena.
Se mi permetti, verrò a chiederti, nel caso, consigli. 🙂
Grazie infinite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con molto piacere, sono a tua disposizione. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah povero Piero 🙂 ti offendo se ti dico che i gatti non mi piacciono proprio? Sono opportunisti e manipolatori (troppo “aggressivi” e graffianti, bleah) e questa loro imprevedibilità non la tollero. Ho maturato questa convinzione dopo numerose disavventure da bambina, con i gatti di mia nonna in primis, e sono per i cani tutta la vita 😀 ☝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, mi sono cacciato in un bel guaio! 😀
No non mi offendi, io stesso ho amato molto i miei due cani. Ma devo dire che Gattamatta si comporta come un cagnolino. E la cosa mi stupisce proprio per quelle “remore” che il felino suscita.
Perciò sono propenso a pensare che sia più questione di… feeling.
Grazie Ale! Buon sabato. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente 🙂 se si cresce un gattino si avrà tutt’altro rapporto con esso… essendo abituata coi cani forse sono erroneamente convinta che un pò tutti gli animali siano più “aperti” con gli estranei, invece i gatti sono più diffidenti per natura.
Ora ti tocca pedalarla sta bicicletta eheh 🙂 buon sabato e baci a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I cani sono intelligenti, fedeli e ubbidienti. I gatti sono indipendenti, opportunisti. Ma anche eleganti e misteriosi. Vedremo come va a finire. Se queste sono le premesse è logico pensare che abbia trovato il suo territorio ideale. Baci a te! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meravigliosa storia ora la leggo ai commensali. Sono così loro, ci scelgono, ci conquistano, ci fanno inxxaxxare ma si fanno tanto tanto amare …. Ne parlavo ieri con kikkakonekka che avevo raccontato la storia delle mie in un commento da Dora … Se leggi capirai che ti possono dare come un cagnolino … Non c’è differenza di specie ma solo di caratteri!
Un abbraccio forteeeee ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
È verissimo Bea cara. Sanno intenerirci e al tempo stesso incatenarci. Leggerò il commento. Grazie! Un abbraccio a te. 🙂
PS no problem correggo io 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Piero caro, buon fine settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahah e si caro Piero, ti ha proprio in pugno! 😉 Bellissima e intelligente!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ed io ne sono contento! 😀 Grazie Silvia! Buon sabato. 🙂
"Mi piace""Mi piace"