Una grande positività in questi versi mi sono piaciuti molto… La vita ci riserva momenti difficili ma sta solo a noi non farci travolgere da essi anzi dobbiamo affrontarli sempre con il sorriso sulle labbra e nel cuore nonostante tutto! Abbiamo un’altra cosa in comune: l’amore per la musica (vorrei metterla anch’io così nei miei post ma non sono capace) e cmq scegli sempre ottime musiche complimenti !
Ho letto il tuo racconto da Kalosf e l’ho trovato straordinario. Come ho già commentato da lui, in realtà l’ho riletto due volte, in genere lo faccio con gli scritti che mi hanno particolarmente colpita. Ho ascoltato i suoni e ho osservato i giochi di luci e ombre delle stanze mentre scorrevo le righe.
Ti avevo incrociato in qualche blog amico tra i commenti, ma non ero mai venuta a farti visita. Ora non ti mollo. 😉
A presto e buona serata Piero!
Primula
Benvenuta Primula! Ho appena letto il commento e ti ringrazio dal profondo del cuore. Ne sono lusingato. Come ho detto Kalosf ha saputo stimolare la mia passione per la musica inviandomi quella foto. Il merito dunque è di entrambi. Grazie ancora. Ti aspetto, buona serata a te, Piero 🙂
Ottima musica caro Pietro. Sai mia figlia quante volte ha ballato su musiche irlandesi e su musiche celtiche? Il periodo suo ( e mio ) più bello davvero. Un caro abbraccio. Isabella
Ballare su quelle musiche è, a mio avviso, la voglia di essere gioiosi e di guardare con molto ottimismo alla vita. 🙂 Complimenti a te e tua figlia. Un abbraccio affettuoso. 🙂 Piero
La foto è tua, la scelta musicale pure, è difficile scinderle dalle parole scritte e non credo sia utile. Hai costruito un unicum che si chiama ipertesto. Questa è in fondo la magia di un blog, le cento cose assieme a comunicare un’emozione. Le radici vanno salvate sempre:non è possibile ri-crescere, ri-provarci e mantenersi veramente vivi senza. Mi è piaciuto tutto.
Ciao carissimo K! Arguta la tua interpretazione. Difatti ho tentato mille volte di estirpare quelle radici, per poi accorgermi che erano le uniche certezze della mia vita. 🙂 Ti ringrazio. Buon lunedì e buona settimana. 🙂 Piero
Io sarei contrario ad estirpare le radici.
Per radici intendo la famiglia, ma anche il mio substrato culturale, le mie passioni.
Sono le poche certezze che ho, su di esse mi aggrappo quando ne ho bisogno.
Teniemocele strette queste radici!
Hai ragione! Quando la carriera ti fagocita e ti costringe a scaracollarti di qua e di là, corri il rischio di non saper più con certezza da dove provieni e dove sei diretto. Almeno dal punto di vista spirituale. Mi è capitato. 🙂
Cara Federica, di sicuro ho uno spirito libero, assetato di novità e conoscenza. Credo che sia questa la mia spinta più forte. Buona domenica, carissima 🙂 Piero
Anche questa volta, io ci do’ una interpretazione trascendente (non necessariamente l’interpterazione mia e’ quella giusta) : “perdere ogni ramo di me, per poter poi salire di nuovo in cielo”.L’anima, che vola libera.
Bella, la musica irlandese. Ha qualcosa di simile a certa musica sarda. Ed in Sardegna ci sono i menhirs, i dolmen, i cromlech. Come nei paesi celtici. Che voglia dire qualcosa? Ciao Piero 🙂
Ciao Marghian, molto probabilmente c’è qualche radice esoterica che lega le due culture: terra aspra che non dava molte possibilità, la furia degli elementi che forse era più amplificata ed evidente, il mistero di un’entità soprannaturale che governasse la vita, i grandi spazi forieri di silenzio e solitudine.
Ti ringrazio per il bel commento! Buona domenica, Piero 🙂
Infatti Piero, un legame sicuramente c’e, l’uomo si scambia le cose da sempre. Noi sardi abbiamo tante parole semite e..sassoni: “giuimpai”, saltare, “jump”-salto”; falare, cadere, e “to fall”significa ” cadere”. Il Nurache, come sai, prende il nome dalla radice semitica “nur”, “luce”. In Sardegna c’e una piramide gradonata, una ziggurat di piu’ di 5000 anni fa. https://marghemarg.wordpress.com/ La mia ultima cosetta, postata ieri sera, ciao 🙂
Oh, scusa: “Nurache, come sai, prende il nome dalla radice semitica “nur”….”, “Il nuraghe, che tu conosci essere la tipica antica torre fortificata, prende il nome dalla radice semitica “nur”, che in semitico significa luce.
“Quando camminerete sulla terra
dopo aver volato,
guarderete il cielo perché là
siete stati e là vorrete tornare”.
– Leonardo da Vinci –
Buona domenica Piero! Un abbraccio
Antonella
Ciao Antonella. Credo che un commento più calzante e coerente con quanto volevo esprimere, non ci sia. Ti ringrazio di cuore. Buona domenica a te. 🙂 PIero
Okkei, oggi il tuo bradipo è controcorrente antipoetico: non legge i commenti e commenta che senza rami non può aggrapparsi al suo alberello! Altro che slancio verso il cielo, è un tonfo verso il 118 😛
Bacionissimo
Sid
Sai che oggi nel tentativo di cogliere le arance nell’altro giardino, stavo per cadere dall’albero? 😀 😀 😀
Ma tu con il tuo affetto mi hai salvato, dì la verità! 🙂
Bacissimi,
Piero
All’assenza di unghioni può sopperire la creatività! Magari ho altre risorse. 😀 😀 😀
Abbracci da una domenica prima con il sole, ora con le nuvole.
Bacio
Piero
Sei già in cima al cielo, perché ti sei “spogliato”, di un precedente “Piero”, ed ora hai iniziato un nuovo percorso, con il nuovo “Piero”. Ora ti dedichi alla tua famiglia, prendendo su di te tutte le responsabilità che ne conseguono. Sono molto fiera di te e ti voglio il bene di sempre. Giusy
PS domani esce un mio post, lì vedrai scritto un errore che feci con mio padre, ecco, mi sento di dirti, continua questa tua strada fatta d’amore per i tuoi genitori.
Cara Giusy, il precedente ha una differenza sostanziale rispetto all’attuale: le catene. Sono bloccato nella mia condizione. Non mi pesa, per carità, e faccio tutto con serenità. Ma appena sarà possibile io riprenderò il volo. Non so, Caraibi, Giungla Amazzonica, Oceania, Antartide. Ovunque ci sia una nuova e stimolante avventura!
Leggerò e commenterò volentieri il tuo post, come sempre.
Ti ringrazio e ti abbraccio ricambiando l’affetto che esprimi per me. 🙂 Piero
Ah,ah,ah e le Svalbard! E l’isola di Pasqua! Andrai a svernare ovunque, vedrai, questa è solo una condizione provvisoria. Ti assicuro però, che le catene ce l’abbiamo in tanti e non possiamo neppure avere di questi sogni. Buona serata, Giusy
Bella bella.
Sempre verso il cielo, ci vuole una linfa vitale di notevole forza, ma ci si fa. L’uomo è nato per questo, la natura insegna.
Commento musicale perfetto: energia pura.
Beato te che è così facile risalire in cima al cielo! Si vede, che non siamo tutti uguali a questo mondo. Comunque ti ammiro per la tua forza interiore, io invece, sono molto più fragile. Un abbraccio, Giusy
Buongiorno Giusy! Il punto è che nella situazione in cui sono io, con due vecchietti e due figli cui star dietro, non posso permettermi alcun lusso di cedere. 😀
Ti abbraccio, Piero 🙂
Cara Marzia sei sempre molto generosa con me. In questo frangente posso essere o “Forza” o “Natura”. Le due cose insieme non mi sono consentite. 😀 😀 😀
Grazie per le belle parole.
Un abbraccio.
PS quello è proprio il cielo sopra il mio mare…
Ciao Marzia, che piacere sentirti! Sì, Piero è una grande anima e una grande mente, che reclama la sua libertà; ce la farà ad ottenere i suoi obiettivi. Serena sera, mia cara. Giusy
Buongiorno! Non è piaggeria, come vedi dai commenti, tutti ti esaltano! Difetti? Certo che ce li hai, altrimenti non saresti umano! Non credere che ho dimenticato quella litigata e me ne hai dette…ma anch’io non sono stata da meno! Però l’intelletto fa superare le diatribe, anzi, mi piacerebbe gridarti ancora: “scemo”! E due minuti dopo, riderci su! Ciao, Giusy
Sono ciò che sento di essere. A volte troppo esigente perché pretendo che il mio punto di vista sia condiviso. Ci sono cose su cui sorvolo e altre sulle quali prevale la mia indole, la mia educazione, la mia esperienza. Ciò, mi rendo conto, può dar luogo a malintesi e a successive discussioni di chiarimento, le quali, credimi, per quanto mi riguarda non sono mai “litigate”. Scemo lo sono di sicuro, carissima Giusy, perché non ho ancora finito d’imparare.
Un abbraccio, Piero 🙂
Sto ascoltando Battiato, nel post che ho appena pubblicato, una pace immensa mi sovrasta, pace, è quello che voglio e con te ancor di più. Un abbraccio, Giusy
E’ sicuro. Ricrescerà.
Come in noi la delusione a volte ci fa regredire e poi, pian piano, torna la voglia di fare o di dire.
Un saluto a te. Bella foto!
D’altra parte come potremmo migliorarci e crescere se non tornando a ricostruirci mille e mille volte ancora, alla ricerca di quella perfezione che non troveremo mai?
Grazie della visita e della gentilezza.
Ti auguro una serena notte. 🙂
ci vuol tempo,ma ci si riprende sempre anche dopo dure batoste.è il normale ciclo della vita che mette sempre alla prova la capacità di rialzarsi e proseguire dopo ogni caduta.
Buona notte Piero
Daniela
MI piacciono molto le sorelle Corr e mi piace molto la musica irlandese. E le tue parole sono un invito alla tenacia, ad andare avanti, nonostante tutto. Bello tutto Pietro 🙂
Io ci sono stato. È un Paese affascinante, nella sua disperazione… 😉 Se hai la possibilità di trovarlo, guarda il film “The Committments”, c’è la vera Irlanda, quella di Dublino e delle sue mille contraddizioni. Oltretutto è molto bello perché i ragazzi protagonisti suonano blues. 🙂
Sì però quello è un film anni ’50 credo, una realtà diversa da quella odierna. I casermoni della periferia di Dublino, con i loro occupanti, non c’erano ancora. 🙂
In ognuno di noi la forza prende forme diverse, forse anche in diversi momenti della nostra vita. Per me è sempre stata una quercia, che oggi ha foglie d’oro e la linfa vitale data dai pensieri, dalle parole e dal sorriso di chi sai. Ma è sempre la nostra forza, tutto sommato, a cui attingiamo. Bella l’araba fenice 🙂
Stupenda…ciao Piero..torna😢
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Patty! Ti abbraccio. PS farò il possibile!
"Mi piace"Piace a 2 people
Pieroooo fai di tutto ci manchi. Ricambio forte forte 😙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una grande positività in questi versi mi sono piaciuti molto… La vita ci riserva momenti difficili ma sta solo a noi non farci travolgere da essi anzi dobbiamo affrontarli sempre con il sorriso sulle labbra e nel cuore nonostante tutto! Abbiamo un’altra cosa in comune: l’amore per la musica (vorrei metterla anch’io così nei miei post ma non sono capace) e cmq scegli sempre ottime musiche complimenti !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rinascere è sempre possibile, basta volerlo! Se non affrontassimo le situazioni difficili con quel sorriso che giustamente evochi, sarebbe finita.
L’inserimento di brani MP3 è possibile se hai almeno l’utenza premium. Se invece hai l’utenza gratuita puoi inserire i video musicali da youtube.
Grazie dei tuoi gentilissimi apprezzamenti. Te ne sono davvero grato. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto il tuo racconto da Kalosf e l’ho trovato straordinario. Come ho già commentato da lui, in realtà l’ho riletto due volte, in genere lo faccio con gli scritti che mi hanno particolarmente colpita. Ho ascoltato i suoni e ho osservato i giochi di luci e ombre delle stanze mentre scorrevo le righe.
Ti avevo incrociato in qualche blog amico tra i commenti, ma non ero mai venuta a farti visita. Ora non ti mollo. 😉
A presto e buona serata Piero!
Primula
"Mi piace"Piace a 2 people
Benvenuta Primula! Ho appena letto il commento e ti ringrazio dal profondo del cuore. Ne sono lusingato. Come ho detto Kalosf ha saputo stimolare la mia passione per la musica inviandomi quella foto. Il merito dunque è di entrambi. Grazie ancora. Ti aspetto, buona serata a te, Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ottima musica caro Pietro. Sai mia figlia quante volte ha ballato su musiche irlandesi e su musiche celtiche? Il periodo suo ( e mio ) più bello davvero. Un caro abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ballare su quelle musiche è, a mio avviso, la voglia di essere gioiosi e di guardare con molto ottimismo alla vita. 🙂 Complimenti a te e tua figlia. Un abbraccio affettuoso. 🙂 Piero
"Mi piace"Piace a 2 people
Infatti mio caro, ogni volta a teatro era per me una gioia vederla e per lei una gioia ballare. Grazie , un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, Isabella. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te, carissima Isabella!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La foto è tua, la scelta musicale pure, è difficile scinderle dalle parole scritte e non credo sia utile. Hai costruito un unicum che si chiama ipertesto. Questa è in fondo la magia di un blog, le cento cose assieme a comunicare un’emozione. Le radici vanno salvate sempre:non è possibile ri-crescere, ri-provarci e mantenersi veramente vivi senza. Mi è piaciuto tutto.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio per gli apprezzamenti. Ogni giorno è possibile una rinascita oppure provarci daccapo. Basta volerlo e non arrendersi mai. 🙂 Ciao, Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bel pensiero bella foto e soprattutto adoro la musica che hai messo..mi rilassa
"Mi piace"Piace a 2 people
Vuol dire che dentro di te c’è uno spirito positivo, allegro e perfino combattivo! Complimenti vivissimi. E grazie per la visita e il commento. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂 buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ quello che penso sempre anch’io, ma tu l’hai espresso poeticamente in forma superba!
Un abbraccio Piero.
"Mi piace"Piace a 2 people
Carissima Lauraluna, grazie della visita e del commento!
Un abbraccio a te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Controlla la posta..
Taglia i rami secchi : la tua terra si impoverisce, ok?
Un abbraccio e buonanotte
"Mi piace"Piace a 2 people
La forza di tutti coloro che hanno le radici ben piantate per terra.
Complimenti Piero, e buona settimana.
k!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao carissimo K! Arguta la tua interpretazione. Difatti ho tentato mille volte di estirpare quelle radici, per poi accorgermi che erano le uniche certezze della mia vita. 🙂 Ti ringrazio. Buon lunedì e buona settimana. 🙂 Piero
"Mi piace"Piace a 2 people
Io sarei contrario ad estirpare le radici.
Per radici intendo la famiglia, ma anche il mio substrato culturale, le mie passioni.
Sono le poche certezze che ho, su di esse mi aggrappo quando ne ho bisogno.
Teniemocele strette queste radici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione! Quando la carriera ti fagocita e ti costringe a scaracollarti di qua e di là, corri il rischio di non saper più con certezza da dove provieni e dove sei diretto. Almeno dal punto di vista spirituale. Mi è capitato. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Delicato pensiero per un superbo scatto! Sorriso Piero! 65Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno scatto colto così, istintivamente, grazie al tuo apprezzamento – quello di una professionista -, diventa davvero bello! Grazie di cuore! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma grazie! Mi prendo volentieri il complimento anche se sono una fotografa dilettante! Abbraccio,65Luna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Saggezza e filosofia anche nel tuo cuore, perché tu sai dove andare! Buon pomeriggio, Piero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Federica, di sicuro ho uno spirito libero, assetato di novità e conoscenza. Credo che sia questa la mia spinta più forte. Buona domenica, carissima 🙂 Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è una grande virtù!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che non credo sia “unica”… tutti, volendo, possiamo esserlo. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche questa volta, io ci do’ una interpretazione trascendente (non necessariamente l’interpterazione mia e’ quella giusta) : “perdere ogni ramo di me, per poter poi salire di nuovo in cielo”.L’anima, che vola libera.
Bella, la musica irlandese. Ha qualcosa di simile a certa musica sarda. Ed in Sardegna ci sono i menhirs, i dolmen, i cromlech. Come nei paesi celtici. Che voglia dire qualcosa? Ciao Piero 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marghian, molto probabilmente c’è qualche radice esoterica che lega le due culture: terra aspra che non dava molte possibilità, la furia degli elementi che forse era più amplificata ed evidente, il mistero di un’entità soprannaturale che governasse la vita, i grandi spazi forieri di silenzio e solitudine.
Ti ringrazio per il bel commento! Buona domenica, Piero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Infatti Piero, un legame sicuramente c’e, l’uomo si scambia le cose da sempre. Noi sardi abbiamo tante parole semite e..sassoni: “giuimpai”, saltare, “jump”-salto”; falare, cadere, e “to fall”significa ” cadere”. Il Nurache, come sai, prende il nome dalla radice semitica “nur”, “luce”. In Sardegna c’e una piramide gradonata, una ziggurat di piu’ di 5000 anni fa.
https://marghemarg.wordpress.com/ La mia ultima cosetta, postata ieri sera, ciao 🙂
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di queste interessanti informazioni. Non lo sapevo. 🙂 Fra poco vengo a leggere. Ciao Marghian. 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima l’immagine e anche la frase! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio e sono molto contento che ti siano piaciute! 🙂 Buona domenica. Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, scusa: “Nurache, come sai, prende il nome dalla radice semitica “nur”….”, “Il nuraghe, che tu conosci essere la tipica antica torre fortificata, prende il nome dalla radice semitica “nur”, che in semitico significa luce.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ancora! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Quando camminerete sulla terra
dopo aver volato,
guarderete il cielo perché là
siete stati e là vorrete tornare”.
– Leonardo da Vinci –
Buona domenica Piero! Un abbraccio
Antonella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Antonella. Credo che un commento più calzante e coerente con quanto volevo esprimere, non ci sia. Ti ringrazio di cuore. Buona domenica a te. 🙂 PIero
"Mi piace"Piace a 2 people
Solo fare un salutino! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che gentile sei! Grazie, un caro saluto a te… 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
C’è sempre una rinascita! buon fine settimana Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che grande verità! Grazie Cara Mirna e buon week end a te! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Okkei, oggi il tuo bradipo è controcorrente antipoetico: non legge i commenti e commenta che senza rami non può aggrapparsi al suo alberello! Altro che slancio verso il cielo, è un tonfo verso il 118 😛
Bacionissimo
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che oggi nel tentativo di cogliere le arance nell’altro giardino, stavo per cadere dall’albero? 😀 😀 😀
Ma tu con il tuo affetto mi hai salvato, dì la verità! 🙂
Bacissimi,
Piero
"Mi piace"Piace a 2 people
Perchè non c’hai gli unghioni, scomodi ma utili 😀
Buona domenica piovosa!
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
All’assenza di unghioni può sopperire la creatività! Magari ho altre risorse. 😀 😀 😀
Abbracci da una domenica prima con il sole, ora con le nuvole.
Bacio
Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella musica
"Mi piace"Piace a 1 persona
È una bella sfida ballarla ma se ti cimenti, il divertimento è assicurato! Grazie Cri. Ciao, Piero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei già in cima al cielo, perché ti sei “spogliato”, di un precedente “Piero”, ed ora hai iniziato un nuovo percorso, con il nuovo “Piero”. Ora ti dedichi alla tua famiglia, prendendo su di te tutte le responsabilità che ne conseguono. Sono molto fiera di te e ti voglio il bene di sempre. Giusy
PS domani esce un mio post, lì vedrai scritto un errore che feci con mio padre, ecco, mi sento di dirti, continua questa tua strada fatta d’amore per i tuoi genitori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Giusy, il precedente ha una differenza sostanziale rispetto all’attuale: le catene. Sono bloccato nella mia condizione. Non mi pesa, per carità, e faccio tutto con serenità. Ma appena sarà possibile io riprenderò il volo. Non so, Caraibi, Giungla Amazzonica, Oceania, Antartide. Ovunque ci sia una nuova e stimolante avventura!
Leggerò e commenterò volentieri il tuo post, come sempre.
Ti ringrazio e ti abbraccio ricambiando l’affetto che esprimi per me. 🙂 Piero
"Mi piace""Mi piace"
Ah,ah,ah e le Svalbard! E l’isola di Pasqua! Andrai a svernare ovunque, vedrai, questa è solo una condizione provvisoria. Ti assicuro però, che le catene ce l’abbiamo in tanti e non possiamo neppure avere di questi sogni. Buona serata, Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le catene cominci a spezzarle con i sogni, Cara Giusy!
"Mi piace""Mi piace"
Io sogno Piero, te lo assicuro…e i miei sogni, sono ben diversi della dura realtà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora hai meno catene di quanto pensi. Qualcuno di quei sogni potrà pur essere concretizzato, prima o poi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bella bella.
Sempre verso il cielo, ci vuole una linfa vitale di notevole forza, ma ci si fa. L’uomo è nato per questo, la natura insegna.
Commento musicale perfetto: energia pura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanta ragione hai! “Ad astra per aspera” dicevano i latini…
Grazie infinite per gli apprezzamenti. 🙂
Splendida giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
di grande stima questa poesia. Pochi versi che han “radici molto profonde”…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Radici che per fortuna reggono ancora, altrimenti sai che guaio! Grazie carissima della visita e del commento. 🙂 Buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beato te che è così facile risalire in cima al cielo! Si vede, che non siamo tutti uguali a questo mondo. Comunque ti ammiro per la tua forza interiore, io invece, sono molto più fragile. Un abbraccio, Giusy
"Mi piace"Piace a 2 people
Buongiorno Giusy! Il punto è che nella situazione in cui sono io, con due vecchietti e due figli cui star dietro, non posso permettermi alcun lusso di cedere. 😀
Ti abbraccio, Piero 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Piero è una forza della natura, Giusy, non l’avevi ancora capito?
E’ una grande anima.
Credimi!
E,poi, il cielo azzurro si interfaccia con il suo mare.. 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Cara Marzia sei sempre molto generosa con me. In questo frangente posso essere o “Forza” o “Natura”. Le due cose insieme non mi sono consentite. 😀 😀 😀
Grazie per le belle parole.
Un abbraccio.
PS quello è proprio il cielo sopra il mio mare…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ecco, ci avevo “insertato” come dice il dal me amatissimo Camilleri.

"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei sempre unica! Anche nei commenti. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marzia, che piacere sentirti! Sì, Piero è una grande anima e una grande mente, che reclama la sua libertà; ce la farà ad ottenere i suoi obiettivi. Serena sera, mia cara. Giusy
"Mi piace"Piace a 2 people
Come potrò mai disobbligarmi di tutta questa generosa considerazione? Che poi, a dirla tutta, difetti ne ho… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! Non è piaggeria, come vedi dai commenti, tutti ti esaltano! Difetti? Certo che ce li hai, altrimenti non saresti umano! Non credere che ho dimenticato quella litigata e me ne hai dette…ma anch’io non sono stata da meno! Però l’intelletto fa superare le diatribe, anzi, mi piacerebbe gridarti ancora: “scemo”! E due minuti dopo, riderci su! Ciao, Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono ciò che sento di essere. A volte troppo esigente perché pretendo che il mio punto di vista sia condiviso. Ci sono cose su cui sorvolo e altre sulle quali prevale la mia indole, la mia educazione, la mia esperienza. Ciò, mi rendo conto, può dar luogo a malintesi e a successive discussioni di chiarimento, le quali, credimi, per quanto mi riguarda non sono mai “litigate”. Scemo lo sono di sicuro, carissima Giusy, perché non ho ancora finito d’imparare.
Un abbraccio, Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto ascoltando Battiato, nel post che ho appena pubblicato, una pace immensa mi sovrasta, pace, è quello che voglio e con te ancor di più. Un abbraccio, Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che la pace sia il primo passo verso ogni forma di affetto. 😉
Un abbraccio a te. Piero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ sicuro. Ricrescerà.
Come in noi la delusione a volte ci fa regredire e poi, pian piano, torna la voglia di fare o di dire.
Un saluto a te. Bella foto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’altra parte come potremmo migliorarci e crescere se non tornando a ricostruirci mille e mille volte ancora, alla ricerca di quella perfezione che non troveremo mai?
Grazie della visita e della gentilezza.
Ti auguro una serena notte. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci vuol tempo,ma ci si riprende sempre anche dopo dure batoste.è il normale ciclo della vita che mette sempre alla prova la capacità di rialzarsi e proseguire dopo ogni caduta.
Buona notte Piero
Daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai perfettamente ragione. Si risorge anche dalle proprie ceneri, avendo la forza. Mai arrendersi.
Grazie infinite Daniela.
Dolce notte a te. 🙂
Piero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si assapora continuità…😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
E rinnovo continuo..😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
appunto… nel voler risalire sempre la china a qualunque costo, magari con cambiamenti e stravolgimenti!
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto… un po’ quello che ci siamo detti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mettere in pratica senza dubbi. 😊 alla fine si va avanti solo se di vuole davvero. 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non fa una grinza! Volere è potere. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
MI piacciono molto le sorelle Corr e mi piace molto la musica irlandese. E le tue parole sono un invito alla tenacia, ad andare avanti, nonostante tutto. Bello tutto Pietro 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Dora! Direi che i Celti e gli Anglosassoni in generale sono un esempio di grande tenacia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bisogna esserlo per far valere se stessi. Amo l’Irlanda anche se non ci sono mai stata, un luogo dove di sicuro mi troverei bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ci sono stato. È un Paese affascinante, nella sua disperazione… 😉 Se hai la possibilità di trovarlo, guarda il film “The Committments”, c’è la vera Irlanda, quella di Dublino e delle sue mille contraddizioni. Oltretutto è molto bello perché i ragazzi protagonisti suonano blues. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ho visto, mi è piaciuto molto 🙂 Un altro film che mi piace è quello con John Wayne, Un uomo tranquillo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì però quello è un film anni ’50 credo, una realtà diversa da quella odierna. I casermoni della periferia di Dublino, con i loro occupanti, non c’erano ancora. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non c’erano, ma mi piace molto quell’atmosfera, la campagna irlandese
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche quella è cambiata ora. Solo i cavalli no. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quanta energia in questa musica, e quanta forza nelle tue parole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alexandra carissima… il mio alieno è la forza che ho dentro. Una specie di araba fenice. 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
In ognuno di noi la forza prende forme diverse, forse anche in diversi momenti della nostra vita. Per me è sempre stata una quercia, che oggi ha foglie d’oro e la linfa vitale data dai pensieri, dalle parole e dal sorriso di chi sai. Ma è sempre la nostra forza, tutto sommato, a cui attingiamo. Bella l’araba fenice 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto una cosa sacrosanta. Attingiamo alla nostra forza che è costituita di tutto il meglio che abbiamo raccolto nel nostro percorso. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Proprio così… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella Piero… dolce notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai al tuo livello Franca! Grazie e dolce notte a te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fai arrossire 🙂 notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dovresti. Te lo meriti. Notte! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Certe persone le abbracci e sei a casa … ovunque tu sia.
BUONANOTTE A TE AMICO CARO……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio forte a te, Amica Mia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendida, serena notte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio Silvia, dolce notte a te. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful thoughts, Piero 🙂 And the music is fascinating. I like the photo,too
I think everyone wants to be in cima al cielo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much Monica. Everybody wants and I wish you always will, too.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I thank you, Piero, for your always warm words 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
It is always a pleasure Monica 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people