Moonlight serenade

Io stasera t’interrogo

luna…

e tu mi rispondi:

“Della mia algida luce

brilla la passione…

tu cercala,

negli occhi

della donna che ami.”

 

WP_20160221_18_16_57_Pro
La luna, questa sera

 

♥♥♥♥♥

 


169 risposte a "Moonlight serenade"

    1. Mia cara, spero presto… sto ripensando l’intera organizzazione del mio blog. Da una parte vorrei continuare con i racconti, dall’altra credo di essere stato un po’ troppo “alla finestra” rispetto a quell’incredibile caos che ci circonda, tragedie umanitarie incluse. Per risponderti… presto, spero. Grazie del tuo affetto! 🙂 Un abbraccio! 🙂

      Piace a 2 people

  1. Ciao Piero, ho cercato di rispettare il tuo silenzio, ma ho avuto un attacco di nostalgia.
    Abbraccio forte.

    "Mi piace"

    1. Anto carissima! Io abbastanza bene, grazie. È a casa che ho i maggiori problemi ormai perpetui… Prima o poi passerà. Grazie infinite. Farò il possibile per tornare! Ti abbraccio, Piero 🙂

      Piace a 1 persona

  2. Ciao Pietro, manchi da un sacco di tempo e spero che non sia nulla di grave anche se ricordo mi dissi della convalescenza di tuo padre, comunque sia voglio mandarti un saluto perchè ho notato che quasi sempre pochissime persone si interessano delle nostre lunghe assenze.
    Torna presto, ciao caro….

    Piace a 2 people

    1. Caro Nico, la tua signorilità è incomparabile. Ti ringrazio di cuore. Sì, da una parte vi sono le cause di forza maggiore ovvero le condizioni di salute di un padre che ormai noi chiamiamo Lazzaro… dall’altra la disaffezione verso un mondo, quello del blog, che annovera ben poche persone vere quanto te. Il tuo messaggio infatti mi sospinge a riprendere, proprio per un senso di rispetto nei confronti di tali persone che non meriterebbero di essere penalizzate a causa dell’infinita e dilagante falsità che, francamente, è molto difficile da sopportare.
      Ti abbraccio con moltissima stima.

      Piace a 3 people

      1. …grazie per avermi rassicurato Piero, sai una cosa? le persone vere si percepiscono subito e subito ci si affeziona a loro, il fatto di averti chiesto come stai è solo un segno di profonda stima e amicizia nei tuoi confronti.
        Ora, dopo che ti ho letto e mi sono tranquillizzato, posso dirti che è mancata la tua acuta intelligenza accomunata da una grande cultura di cui spesso ci fai dono.
        Ti abbraccio, ciao carissimo..

        Piace a 4 people

    1. Penserai di me che sia un gran maleducato se ci metto ben venti giorni per risponderti. Le cause di forza maggiore hanno sovrastato le mie volontà e m’hanno indotto ad una pausa, forse dovuta alla noia forse a niente in particolare… Tuttavia vi ho seguite, lette. Ho sorriso e pianto con voi. Ho gioito e mi sono intristito con voi. Pur non esprimendo la mia presenza.
      E a te, che ammiro, per la forza, la genuinità, la travolgente emotività, avrei dovuto dedicare ben più di un semplice “tutto bene”. Perdonami. Ti stimo tanto e ti porto nel cuore. 🙂

      Piace a 2 people

      1. Non ti preoccupare tutto penso, tranne che tu sia maleducato… Ho capito benissimo che non hai potuto rispondere, e che non potevi essere sul tuo blog… per cause strane… ma se tu avessi potuto ci saresti stato… ecco insomma… lo so, lo so, che sei un tipo rispettosisimo e sensibile. Spero si risolva presto per te il periodo negativo…

        Piace a 2 people

        1. Carissima, più che un periodo negativo è un insieme di incombenze che mi tolgono tutto il tempo disponibile. Prima o poi ne verrò fuori! Grazie di cuore. Ti abbraccio forte. Ciao, Piero 🙂

          Piace a 2 people

    1. Carissima, lo so, sono un gran maleducato. Non ho scusanti per non aver risposto a tempo debito a questo tuo gentile pensiero. Inutile dirti che le cause di forza maggiore mi hanno sospinto verso una temporanea disaffezione dal blog perché potevo comunque trovare il tempo di ringraziarti. Spero vorrai perdonarmi se lo faccio solo ora e, al tempo stesso, mi auguro di non aver scalfito la nostra sincera amicizia. Grazie di cuore. Ti abbraccio. Piero 🙂

      Piace a 1 persona

    1. Sono un maleducato, lo ammetto. E non so come chiederti scusa per questo tuo gentile pensiero a cui non ho nemmeno risposto. Cause di forza maggiore mi hanno tenuto lontano dal blog insieme ad una temporanea disaffezione (lo ammetto). Invece avrei dovuto considerare che ci sono persone che come te continuano ad essere genuine e ammirevoli, per la gentilezza e la stima che manifestano nei confronti di chi, come me, non la meriterebbe.
      Ti ringrazio dal profondo del cuore e, se puoi, perdonami per questo lungo silenzio.
      Ti abbraccio, Piero

      Piace a 2 people

  3. “Luna non essere arrabbiata, dai non fare la scema, il mondo e’ piccolo se visto da un’altalena. Sei troppo bella per sbagliare, solo tu mi sai capire, Luna! Luna ti ho visto dappertutto, anche in fondo al mare, ma io lo so che dopo un po’ ti stanchi di girare. Restiamo insieme questa notte? Mi hai detto no per troppe volte..Luna!”. Gianni Togni non e’ certo Battisti, ha scritto solo questa canzone e qualche altra. Però e’ bella, “Luna” di Togni.

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Alessia, grazie infinite per i saluti! Purtroppo è un periodo particolarmente affollato di impegni e non sono molto presente. Ma ti penso! 🙂

      "Mi piace"

  4. Ciao Piero. E adesso, la pubblicità: “c’era il mare, una volta, su un’altra luna lontana, quella che fa compagnia a Plutone”. Per saperne di piu’ andare sul sito marghemarg.wordpress.com/ Ciao Piero.:)

    Piace a 1 persona

    1. Cia Marghian. È vero deve essere proprio un grande spettacolo. Almeno dalle foto delle missioni Apollo sembrava tale. Grazie per la visita e il commento e per avermi segnalato il tuo post. Ciao, Piero 🙂

      "Mi piace"

    1. Ciao Ale! L’ho fatta ingrassare con un effetto ottico. 😀 Hai ragione, vederla negli occhi di chi si ama è una cosa bellissima! Ti abbraccio. 🙂

      "Mi piace"

    1. Ah, grande Di Capri. Proprio questa sera, ossia mezz’ora fa, la radio in macchina ha mandato una canzone che mi piace tantissimo, ma di cui non ricordo il titolo. E’ quella che ad un certo punto dice per tre volte, sfumando alcune parole e poi “vorrei”, e poi …”vorrei” ed ancora “…vorrei”. Ciao 🙂

      Marghian

      Piace a 2 people

  5. E dopo 80 commenti cosa scrivo? Posso dire che ho visto anch’io ieri sera quella luna splendida. Si, l’ho vista tra i tre cipressi del mio giardino, rischiarava la notte e mi pareva di vedere un quadro Van Ghoh. Ogni scrittore, poeta, o artista le ha dedicato dei versi, troppo romantica! Personalmente, ieri sera guardandola il volto mi si è illuminato, ma la sua pallida luce, non è penetrata nel mio cuore. Buon pomeriggio Piero. Giusy

    Piace a 1 persona

    1. C’è solo da aggiungere l’augurio che la pallida e romantica luce prima o poi illumini anche il tuo cuore, facendolo palpitare come merita.
      Grazie Giusy carissima. Buon pomeriggio a te! 🙂 Piero

      "Mi piace"

  6. Già ho commentato, da qualche parte, che invidio chi come te sa lasciarsi andare a queste emozioni. Io sono schiavo di determinate dinamiche interiori e probabilmente sbaglio… sta di fatto che non posso più accedere a queste emozioni. Però mi rimandi sempre ai bei ricordi.

    Piace a 1 persona

  7. La luna…che affascinante é sempre. E quanti sguardi interrogativi, sognanti, turbati, innamorati, tristi, raccoglie.
    Eppure, a saperla ascoltare, lo sa dare un suggerimento. O, forse, sa illuminare le risposte che abbiamo già dentro.
    Buon inizio settimana Piero.
    :-*

    Piace a 1 persona

    1. Direi proprio di sì, visto che insegna a cercare la magia di un momento che può valere una vita di felicità. Come tutte le “Lune”. Anche la tua, mi permetto di immaginarla e di augurartela così! 🙂

      "Mi piace"

  8. La Luna la sa lunga sull’amore passionale…
    E tu sai scrivere di amore.
    Buona serata. E che sia d’amore.
    Commento musicale perfetto. Da sogno 😉

    Piace a 1 persona

  9. Grazie del bel ricordo, Piero. Ai miei genitori piaceva moltissimo moonlight serenade, mi pare di vederli volteggiare ancora al suono di questa musica, nella sala da ballo, eleganti, leggeri, teneramente complici e innamorati… sotto i miei occhi di bambina, ammessa, per una volta, al tè danzante. 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Che tenera immagine! Queste sono le emozioni che vale la pena di vivere e di ricordare. Grazie Silvia, sei stata molto dolce a voler condividere questa immagine dei tuoi splendidi genitori con me/noi. Permettimi di immaginarti volteggiare con la stessa musica e con la medesima eleganza, altrettanto complice e innamorata. 🙂

      Piace a 1 persona

  10. http://blog.libero.it/valedolce2/getmedia.php?Jor%60zo.mcnm%3A%27agidnedmtcz%2781-%3A%05kmcnmgjgx%7B%27ek%2Fne%7Col%05j6
    Ho imparato…Che crescere non significa solo fare l’anniversario

    Che il silenzio è la miglior risposta quando si sente una stupidaggine

    Che lavorare non significa solo guadagnare soldi

    Che gli amici si conquistano mostrando chi realmente siamo, che i veri amici stanno con noi fino alla fine, che le cose peggiori spesso si nascondono attraverso una buona apparenza

    Che la natura è la cosa più bella di questa vita, che quando penso di sapere tutto ancora non so’ niente

    Che un solo giorno può essere più importante di molti anni, che si può conversare con le stelle

    Che ci si può confessare alla luna, che si può viaggiare nell’infinito

    Che è salutare sentire buone parole, che anche ad essere gentili fa bene alla salute, che è necessario sognare, che si può essere bambini tutta la vita

    Che il nostro essere è libero, che Dio non vieta nulla in nome dell’amore

    Che giudicarsi non è importante quando realmente importa è la pace interiore, e finalmente ho appreso che non si può morire per imparare a vivere..

    (W.Shakespeare)

    buona serata piero carissimo

    Piace a 2 people

I commenti sono chiusi.